Al via da oggi un mese di passione per i pendolari comaschi e non solo per la chiusura temporanea della linea ferroviaria che collega Como a Lecco. A causa di lavori di potenziamento infrastrutturale, il servizio ferroviario sarà sospeso fino al 24 agosto.
Da oggi, quindi, per i pendolari che non potranno usufruire della linea Como-Lecco vengono garantiti bus sostitutivi tra Lecco e Como Camerlata con interscambio a Molteno. Nella tratta Como San Giovanni – Como Camerlata, invece, è possibile utilizzare i treni della linea S11. I lavori interesseranno, nello stesso periodo, anche la tratta Milano-Monza-Molteno-Lecco, con conseguente sospensione della circolazione.

Stop ai treni sulla linea Como-Lecco: un’estate di grandi cantieri
Gli interventi, compreso quello sulla linea Como-Molteno-Lecco, rientrano nel piano nazionale di modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie, necessari per ottimizzare la circolazione dei treni. Tra interruzioni e rimodulazioni del servizio, tuttavia, è facile prevedere più di qualche disagio per i pendolari che si spostano da una sponda all’altra del lago di Como. Sono assicurati, come detto, i bus sostitutivi, ma non sono da escludere tempi di percorrenza dilatati, con conseguenti disagi per chi si sposta per lavoro o altre esigenze. Per monitorare tutti i dettagli e le variazioni di percorso, tra cui gli orari degli autobus sostituitivi e le fermate, è possibile consultare l’app o il sito di Trenord.



Non c’è pace insomma per i pendolari lariani. È un’estate di grandi cantieri. Tra questi, per rimanere sul Lago di Como ma sulla sponda orientale, è da ricordare l’interruzione sulla tratta Lecco-Colico-Tirano, compresa la diramazione per Chiavenna, iniziata lo scorso 15 giugno. I lavori, da cronoprogramma, dovrebbero terminare il prossimo 14 settembre. Uno stop necessario per effettuare una serie di interventi in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.