venerdì, 19 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Spaccio nei boschi: 10 bivacchi smantellati. La droga sequestrata avrebbe fruttato 70mila euro

Michela Vitale Di Michela Vitale
04/08/2025
in Cronaca

Geolocalizzati e smantellati 10 bivacchi della droga nel Comasco nel fine settimana. I controlli dei carabinieri hanno inflitto un danno stimato in circa 70mila euro alle organizzazioni dedite allo spaccio.

I militari delle stazioni di Lurago d’Erba e Mozzate in collaborazione con lo squadrone “Cacciatori Calabria” supportati dall’alto dall’elicottero di Orio al Serio e dai droni di sorveglianza hanno controllato vaste aree boschive comprese tra i comuni di Lurago d’Erba, Lambrugo e Carbonate.

Complessivamente sono stati sequestrati 4 etti di hashish e un 20enne marocchino, irregolare e senza fissa dimora, è stato arrestato. Secondo quanto calcolato dai carabinieri, considerando che ogni piazza dello spaccio può fruttare un profitto medio giornaliero di circa 4.000 euro, e che lo stupefacente avrebbe reso al dettaglio circa 40.000 euro, è stato inflitto solo nel fine settimana, un danno complessivo stimato di circa 70.000 alle varie organizzazioni criminali che controllano il traffico di droga.

Queste ultime attività sono il risultato di una pianificazione investigativa che precede le attività sul campo, che combinano le capacità degli Squadroni nell’”infiltrarsi”, di notte e di giorno nei boschi, all’analisi del fenomeno da parte degli investigatori.

In questo caso è stata determinante la conoscenza del territorio da parte dei militari della Stazioni di Lurago d’Erba e Mozzate, che con l’impiego dei vari sistemi di videosorveglianza hanno censito i mezzi usati dagli “spacciatori” per raggiungere le aeree di vendita, oltre all’identificazione dei consumatori e alla raccolta delle loro testimonianze, utili a definire nel dettaglio aree di spaccio, prezzi degli stupefacenti, guadagni degli spacciatori e i loro luoghi di provenienza.

Tags: arrestoboschicarabiniericarbonatedrogalurago d'erbamozzatespaccio
ShareTweetSend
Articolo precedente

Risse a Cernobbio e Maslianico. “Pericolosi per la pubblica sicurezza”: 5 giovani allontanati dalla città

Prossimo articolo

Operaio muore per un malore in un cantiere della ricostruzione

Potrebbe interessarti anche:

coop mirabello
Cronaca

Ladri nella notte al centro commerciale Mirabello, danni e allagamenti

18/09/2025
Tragedia Mottarone
Cronaca

Tragedia del Mottarone, tre imputati chiedono di patteggiare

18/09/2025
Cronaca

Crolla il tetto di una cascina abbandonata a Fenegrò, intervento dei vigili del fuoco

18/09/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. dario gangitano says:
    1 mese ago

    Il consumo di sostanze stupefacenti sta assumendo ormai livelli preoccupanti nella popolazione; aggredendo, in maniera sempre più incisiva, le fasce più giovani in una pluralità di contesti. Se non si avrà il coraggio di rispondere con misure parimenti aggressive, la situazione potrebbe sfuggirci di mano, come oggi si sta verificando negli Stati Uniti. Bisogna intervenire ora, e non quando il fenomeno, in tutta la sua drammaticità, sarà sotto gli occhi di tutti. Diversamente potrà verificarsi un vero e proprio disastro sociale, con costi insostenibili per la collettività. Chi pagherà, poi, e quali provvedimenti si potranno adottare quando si sarà caduti nel baratro? Cosa si può fare ora? Non solo repressione più dura e spietata nei confronti di chi lucra sulla debolezza umana e sul vizio; ma lavorando intensamente nella prevenzione e dissuasione dei comportamenti sbagliati nei giovani, anche e soprattutto con adeguate strategie di monitoraggio nella pluralità dei contesti in cui il fenomeno si esplica; ossia: la famiglia, la scuola, i luoghi di aggregazione giovanile. Per esempio: se nelle scuole medie e superiori si prevedesse un test periodico, ed a campione, del capello, con adeguati provvedimenti a tutela della crescita e della salute del minore; ciò, forse, potrebbe agire come forte deterrente nell’assunzione di sostanze stupefacenti, ed incentivare la responsabilizzazione dei genitori. Utopia? no!, è solo una questione di sopravvivenza!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Passa la legge sull’intelligenza artificiale. Butti: “Primi in Europa. Alle imprese dico: investite in Italia”
  • Eugenio su Sequestrò Cristina, si difende in aula: “Sono stato ingannato”. Ma non risponde alle domande
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Mariella su Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”
  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.