Controlli della polizia amministrativa e sociale della questura di Como in un locale a Cermenate per verificare il rispetto delle norme di legge e le necessarie licenze nell’organizzazione delle serate danzanti.
I poliziotti si sono finti clienti per svolgere dei sopralluoghi nelle serate del 16 e del 18 luglio. Durante le quali è stato riscontrato sovraffollamento, tra le 300 e le 400 persone presenti, e musica a volume elevato. Successivamente il 23 luglio i controlli hanno coinvolto diverse pattuglie tra polizia e guardia di finanza. E’emerso che il locale non era autorizzato a svolgere serate danzanti che però pubblicizzava sui social. Pertanto risultavano abusivamente organizzate.
Presenti inoltre 5 dipendenti in nero su 13 tra sicurezza, dj, baristi e cassieri. Denunciato il proprietario del locale, un 41enne, “per apertura di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento” ed elevate tre sanzioni per mancanza di etilometro, esercizio di attività pubblica senza licenza e mancata comunicazione alla prefettura del personale impiegato per la sicurezza. Con i tecnici comunali sono state, inoltre, svolte verifiche sull’agibilità di alcuni spazi esterni.