martedì, 5 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Confindustria, i dati del primo semestre 2025

Michela Vitale Di Michela Vitale
05/08/2025
in Economia

Da una parte criticità che vengono definite “strutturali” dall’altra la capacità di adattamento. In un delicato equilibrio fatto di difficoltà ma anche di rimodulazione della risposta ai cambiamenti, si muovono le imprese comasche. E’ quanto emerge dall’analisi del primo semestre 2025 che non nasconde i problemi.

«I dati dei primi sei mesi – spiega il presidente di Confindustria Como, Gianluca Brenna – restituiscono un quadro articolato dell’economia comasca. Se da un lato registriamo una crescita congiunturale di produzione, domanda e fatturato rispetto alla seconda metà del 2024, dall’altro rimane evidente un rallentamento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a conferma di un contesto ancora instabile». Quindi vengono passate in rassegna le cause principali: le tensioni geopolitiche, i costi energetici e delle materie prime, le difficoltà logistiche, l’erosione dei margini e le criticità legate ai dazi recentemente aumentati dal Governo Trump. «Ma tra i fenomeni più significativi – aggiunge Brenna – vi è un cambiamento profondo nei modelli di consumo a livello globale. In particolare, stiamo assistendo a una trasformazione epocale del mercato cinese, che per oltre due decenni ha rappresentato una piazza strategica per i marchi europei del lusso. Oggi, però, i cinesi stanno riscoprendo il valore del prodotto nazionale, facendo venir meno quel meccanismo di riconoscimento sociale che identificava lo status con brand europei. Questo mutamento – precisa ancora il presidente di Confindustria Como – già evidente nei bilanci dei grandi marchi internazionali, produce un effetto a catena sulle filiere produttive, e colpisce in modo diretto anche il nostro territorio, in particolare la filiera tessile comasca e le aziende impegnate nell’automotive. Non si tratta solo di un calo della domanda: è un cambiamento di paradigma, che richiede al nostro sistema produttivo capacità di riposizionamento, diversificazione e rinnovata attrattività dei nostri saper fare». Le aziende stanno mostrando una capacità di risposta a queste nuove esigenze. «Nonostante questo scenario, le imprese del nostro territorio continuano a investire: una quota significativa di esse punta su sostenibilità ambientale e sociale, efficienza energetica, digitalizzazione, ricerca e sviluppo, con un’attenzione crescente anche verso l’intelligenza artificiale. Sono segnali di reazione e di visione, che testimoniano la volontà di non subire passivamente le trasformazioni in atto».

Resta tuttavia il nodo delle competenze in base a quanto viene spiegato, infatti, l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro è ormai cronico e incide pesantemente sulla capacità delle imprese di innovare e crescere. Per questo Confindustria ritiene strategico rafforzare la formazione tecnica e degli ITS. «Assieme alle altre associazioni datoriali e all’Amministrazione Provinciale, sosteniamo l’importanza della creazione di un Campus ITS nel nostro territorio».

Tags: brennacinaConfindustria Comoeconomiaimpresetrump
ShareTweetSend
Articolo precedente

Mosca, conquistato villaggio nella regione di Dnipropetrovsk

Prossimo articolo

Fonti Ue, ‘dazi Usa sulle auto scenderanno presto al 15%’

Potrebbe interessarti anche:

Regione Lombardia
Cultura e Spettacoli

Avviso Unico 2025 di Regione Lombardia: finanziati 16 progetti nel Comasco per 262mila euro

01/08/2025
acquisti online
Economia

Inclusione lavorativa: convenzione per l’inserimento di persone con disabilità attraverso le cooperative

01/08/2025
sottosegretario Alessio Butti
Economia

Tecnologie quantistiche, presentata la strategia italiana. Butti: “Potenziamo la nostra competitività”

31/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.