Il Museo del Ciclismo del Ghisallo aperto anche a Ferragosto con orario di apertura sarà dalle 9.30 alle 13 e dalle 14-17.30. Negli altri giorni, come consuetudine, orario continuato dalle 9.30 alle 17.30.
Numerose le iniziative previste anche in questo periodo. Ogni sabato mattina di agosto la struttura di Magreglio ospita alle 11 un concerto di violoncello, gratuito per tutte le persone interessate a partecipare.
Prosegue, inoltre, fino al 30 settembre, la mostra dedicata a Eddy Merckx, un tributo al campione belga che lo scorso 17 giugno ha compiuto 80 anni. In esposizione foto storiche, cimeli originali e racconti esclusivi per approfondire la straordinaria carriera del “Cannibale”, simbolo di un’epoca e ispirazione per generazioni di ciclisti. Non mancano anche immagini di Merckx sul Lario, in passaggi del Giro di Lombardia, che una volta si concludeva nel velodromo dello stadio Sinigaglia.
Tra le recenti donazioni al Museo, la maglia iridata di Giuseppe Soldi, il passista scalatore cremonese scomparso poche settimane fa a 85 anni. Soldi il 2 settembre 1965 conquistò con la Nazionale il Mondiale a squadre dei 100 chilometri a San Sebastiano, nei Paesi Baschi in Spagna.
Altri appuntamenti in agenda. Dal 22 agosto ogni giorno sarà possibile seguire in diretta la Vuelta di Spagna. Il 13 settembre saranno ospiti due campionesse del passato come Roberta Ferrero e Rosa D’Angelo, mentre il giorno successivo sarà commemorato Davide Rebellin, tragicamente scomparso nel 2022 e sarà donata dalla famiglia la maglia vinta dal campione veneto alla Parigi-Nizza. Altra commorazione il 30 settembre, dedicata a Vito Di Tano, storica figura del ciclocross italiano.
Si attendono poi gli annunci legati alle varie iniziative in prossimità del Giro di Lombardia, in calendario sabato 11 ottobre con partenza da Como e arrivo a Bergamo.
