(ANSA) – NAPOLI, 11 AGO – La Capitaneria di Porto di Napoli sta svolgendo, come da prassi, accertamenti tecnici sulle cause del principio di incendio che ieri si è sviluppato nella sala macchine della motonave Tirrenia "Raffaele Rubattino", in viaggio da Palermo a Napoli e rimasta alla deriva al largo di Capri. L’autorità marittima, in base al Codice della navigazione, ha inviato informazione dell’accaduto alla Procura della Repubblica di Napoli, che non risulta abbia aperto un fascicolo. La "Rubattino", con a bordo 152 passeggeri e 72 membri dell’equipaggio, è stata trainata da due rimorchiatori nel porto di Napoli, dove è giunta intorno a mezzanotte. Il principio di incendio è stato subito domato dal personale a bordo, non si sono registrati feriti né c’è stato bisogno di evacuare i passeggeri. Chi viaggiava sulla nave ha raccontato comunque di fasi concitate e di momenti di paura quando sono suonate le sirene di allarme, si è sentito odore di fumo a bordo e il comandante ha fatto radunare i passeggeri nelle aree di emergenza. Essendo il traghetto al momento non utilizzabile, la compagnia Tirrenia rende noto di aver riprotetto i viaggiatori già muniti di biglietto a bordo del traghetto della Gnv in partenza questa sera da Napoli per Palermo. (ANSA).