(ANSA) – ROMA, 13 AGO – Più di 12 milioni di veicoli sulle strade nel ponte di Ferragosto . E’ la stima dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo fine settimana. Previsto traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città che si concedono qualche giorno di riposo per festeggiare il 15 agosto in località più vicine. Non mancheranno gli ultimi vacanzieri in viaggio verso mete più lontane mentre a partire da sabato 16 e domenica 17 sono previsti i primi rientri a casa Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso a partire dal pomeriggio di domani, giovedì 14 agosto, e per venerdì 15 agosto: spostamenti in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato.Traffico in diminuzione, invece, nella giornata di sabato 16 agosto: dopo i bollini neri delle scorse settimane non si prevedono spostamenti di lunga percorrenza ma tratte brevi per gite fuoriporta. Domenica 17 agosto, giornata da bollino rosso, è atteso traffico intenso verso i grandi centri urbani. Per i mezzi pesanti invece scatterà lo stop venerdì, 15 agosto, dalle 7 alle 22, sabato 16 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 17 agosto dalle 7 alle 22. Gli itinerari interessati da questo week end di esodo saranno in direzione sud le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. In vista del grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale sul territorio e ha ridimensionato la presenza dei cantieri:fino all’8 settembre ne saranno chiusi o sospesi 1392, circa l’83% di quelli attivi (1672)."Mai al volante con il cellulare" è l’appello dell’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme che invita agli automobilisti a guidare con prudenza rispettando i limiti di velocità (ANSA).