Primo incontro ufficiale sabato allo stadio Sinigaglia per la stagione 2025-2026 del Como. Alle 18.30 la squadra lariana riceve il SudTirol nella sfida valida per per i 32esimi di finale di Coppa Italia.
Per i tifosi motociclisti, ne abbiamo parlato in più di una occasione, saranno disponibili quaranta posti, che sono già stati disegnati, nel nuovo posteggio di piazzale Santa Teresa. Altri nuovi spazi saranno creati a pochi metri di distanza in vista del campionato.
La disputa della partita porta anche ad una serie di provvedimenti che riguardano parcheggi e viabilità attorno allo stadio Sinigaglia. Le misure scatteranno alle 6.30 di sabato 16 agosto. Dalle 6.30 alle 24, o comunque fino a che non saranno cessate le esigenze legate alla gara, ci saranno divieto di sosta e di circolazione nelle vie Sinigaglia, largo Borgonovo, viale Puecher, viale Masia (tra piazzale Somaini e via Rosselli), via Martinelli, piazzale Somaini e Pietro da Breggia.
Medesimo provvedimento nelle vie Recchi, Rosselli, Campo Garibaldi e Vacchi. L’area dei giardini a lago e viale Puecher sarà interdetta ai pedoni.
I cartelli con i divieti sono già stati posti da giorni, in modo da consentire agli utenti e ai residenti di potersi organizzare.
Biglietti omaggio ai residenti, l’iniziativa del club lariano
A proposito di residenti nella zona. Anche per tutta la stagione 2025/2026 – così come per le gare di Coppa Italia – i residenti e domiciliati nelle vie attigue allo stadio potranno richiedere un biglietto omaggio nei settori Distinti o Curva Est, con disponibilità limitata. L’iniziativa è voluta dal club per colmare i disagi con un gesto di riconoscenza.
I biglietti omaggio possono essere chiesti entro 72 ore dalla partita se si risiede in Via Adolfo Vacchi 1, Viale Sinigaglia 1, Viale Masia 34, Viale Masia 89, Viale Masia 97 o Viale Fratelli Rosselli 24 a Como.