Fine settimana di disagi per chi sceglie di spostarsi in treno, con corse soppresse per lavori alla rete e conseguenti ripercussioni anche sulle linee comasche. In particolare, nelle giornate di sabato e domenica, per lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Seveso e Camnago e tra le stazioni di Camnago e Seregno, i treni che passano anche da Como e dal suo territorio subiranno una serie di variazioni.

Treni soppressi per lavori alla rete: variazioni e cancellazioni anche nel Comasco
I treni della linea Chiasso-Como-Milano circolano tra Milano Porta Garibaldi e Seregno, mentre sono stati cancellati tra Seregno e Como San Giovanni/Chiasso, con conseguenti disservizi per pendolari e viaggiatori che si spostano verso il lago o la Svizzera. E ancora, i treni Locarno-Lugano-Chiasso-Como-Milano modificano la numerazione e circolano soltanto tra Camnago Lentate e Chiasso/Locarno. Inoltre, tra Como S.G. e Camnago Lentate fermano in tutte le stazioni. I treni della linea Biasca-Bellinzona-Lugano-Como San Giovanni sono prolungati nella tratta Como San Giovanni – Camnago Lentate e, anche in questo caso, fermano in tutte le stazioni.
Attenzione anche ai treni a lunga percorrenza. Quelli della tratta Milano–Chiasso–Zurigo–Basilea–Francoforte sono soppressi tra Chiasso e Milano Centrale e sostituiti con bus. I pullman fermano a Chiasso di fronte alla stazione e a Milano Centrale in Piazza IV Novembre.
Garantiti i bus sostitutivi, ma ancora disagi per pendolari e turisti
Un disagio relativamente contenuto, in quanto sono pochi i pendolari che nel weekend – in particolare all’indomani del Ferragosto – si spostano per lavoro. Ben diversa la situazione che si verrebbe a creare nel caso in cui i lavori venissero svolti nei giorni feriali. Tuttavia, sono molti i viaggiatori – turisti stranieri e non – che approfittano del fine settimana di caldo e sole per spostarsi sul Lago di Como o nella vicina Svizzera. Per loro, inevitabili i disagi, con la difficoltà di riorganizzare gli spostamenti. Non è stato facile, infatti, trovare i bus sostitutivi.
Chi, per esempio, sabato mattina ha cercato un autobus dalla stazione di Milano Centrale che sostituisse il treno delle 9.10, diretto anche a Como San Giovanni, ha dovuto fare i conti anche con la difficoltà di trovare il bus corrispondente. Gli orari, infatti, non coincidevano con quelli dei treni cancellati. Trenord, lo precisiamo, ha predisposto un servizio di autobus sostitutivi nella tratta interrotta, ma per conoscere gli orari è necessario consultare l’apposita senzione nel suo sito web. In alternativa, è possibile utilizzare i treni della linea Como – Saronno – Milano.