A Villa Carlotta, storica villa affacciata sul Lago di Como, a Tremezzina, sono in programma tre iniziative. Si parte giovedì 21 agosto, con una visita nel giardino, prima della sua apertura del mattino. Spazio poi, nella giornata di sabato 23 agosto, a un laboratorio di pittura all’aperto, a cui tutti (anche chi è alle prime armi) possono aderire. Inoltre, ancora per pochi giorni è possibile visitare la mostra “Gli argenti del Duca”, che chiuderà il 31 agosto, in cui scoprire la straordinaria selezione di argenterie d’epoca appartenuta agli ultimi proprietari della villa.
Per l’occasione, candelabri scintillanti, eleganti servizi da tè, trionfi da tavola e piccoli oggetti curiosi, solitamente custoditi nei depositi, sono tornati in mostra nei suggestivi armadi del primo piano. Ogni sala evoca un momento della giornata o un’atmosfera della casa, in attesa della grande mostra che nel 2026 celebrerà i duecento anni dalla nascita del duca Georg II.
Gli eventi di agosto a Villa Carlotta
Fino al 31 agosto, come detto, sono aperte le stanze della villa a un racconto prezioso e sorprendente: Gli argenti del Duca. Oggetti preziosi dalle collezioni di Villa Carlotta. Per l’occasione, i partecipanti potranno scoprire il gusto e lo stile di vita della famiglia Sachsen-Meiningen.
Tra le novità nel giardino, l’opera a verde permanente dell’artista Maria Dompè valorizza una nuova area del parco, recentemente riqualificata grazie al progetto “Un passo nel parco, un passo verso il futuro”, sostenuto dal PNRR – MIC3 e finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. L’intervento, a cura di Elena Di Raddo e coordinato da Maria Angela Previtera, propone una riflessione sull’arte del giardino come metafora dell’anima e come spazio di equilibrio tra natura e pensiero.

Da non perdere neppure la visita speciale “Sui passi della principessa Carlotta”, in programma alle 9.30 di giovedì 21 agosto, quando – come detto – prima dell’apertura al pubblico, Villa Carlotta propone un percorso speciale tra natura, arte e memoria, alla scoperta della nuova area riqualificata del parco. La durata è di 90 minuti e potranno partecipare al massimo 20 persone.
Infine, il laboratorio di pittura en plain air, dalle 10.30 di sabato 23 agosto, un’occasione per vivere e osservare uno scorcio di giardino della villa in modo completamente inedito e particolare. L’artista Cristina Caravello guiderà la sessione di pittura. Al termine, i partecipanti potranno portare a casa un loro acquerello. Il laboratorio è incluso nel ticket. Necessaria la prenotazione.