Trenord è alla ricerca di nuovo personale. L’azienda ferroviaria lombarda ha aperto la selezione per addetti al team di assistenza e controllo nelle stazioni. I candidati dovranno supportare i passeggeri nella richiesta di informazioni e controllare la regolarità dei titoli di viaggio.
Per partecipare alla selezione è necessario avere un diploma di scuola superiore o la laurea, padronanza dell’inglese e preferibilmente, anche di altre lingue straniere. Ma anche buona capacità relazionale, flessibilità e abilità nella gestione di possibili situazioni conflittuali. L’azienda è inoltre alla ricerca anche di un esaminatore riconosciuto ANSFISA che si occupa invece della formazione del personale. La candidatura per gli operatori di assistenza e controllo avviene in tre fasi: l’invio del curriculum, successivamente la compilazione di un questionario e infine il colloquio video da remoto.
Trenord chiede agli aspiranti candidati la disponibilità a lavorare 5 giorni su 7 dal lunedì alla domenica, nella fascia oraria dalle 5 del mattino all’1 di notte per un totale di 38 ore settimanali. Viene inoltre chiesto agli aspiranti addetti, la disponibilità a lavorare indistintamente nelle varie sedi. Milano, Malpensa Aeroporto, Varese, Lecco, Brescia, Cremona e Pavia dovranno essere raggiunte dal personale durante l’orario di lavoro in base alle esigenze operative.
Trenord offre un contratto di assunzione a tempo determinato di 1 anno con poi successiva possibilità di assunzione a tempo indeterminato con un livello C. Garantisce inoltre i benefit e le forme di welfare previste dal contratto collettivo. Prima però viene richiesto un periodo iniziale di tre mesi di formazione con uno stage extracurriculare da 600 euro per il rimborso spese oltre ai ticket. E’ possibile presentare la propria candidatura fino al 30 settembre. Sul sito Trenord, nella pagina Lavora Con Noi, si possono trovare tutte le informazioni utili per poter entrare a far parte del team assistenza e controllo della compagnia ferroviaria.