(ANSA) – PERUGIA, 20 AGO – "La serie su Amanda Knox? Lei ha trovato l’America in Italia, l’Italia l’ha dato tutto. Rispetti le sue Istituzioni": Patrick Lumumba commenta con l’ANSA la miniserie tivù ‘The Twisted Tale of Amanda Knox’ che debutta su Hulu (in Italia su Disney+) dal 20 agosto ed è basata sulla sua autobiografia, ‘Waiting to be Heard: A Memoir by Amanda Knox’, pubblicata nel 2013. Knox è stata condanna a tre anni di reclusione, già scontati, per avere calunniato Lumumba accusandolo nelle prime fasi dell’indagine sull’omicidio di Meredith Kercher compiuto a Perugia nel novembre del 2007. L’allora gestore di un pub nel centro della città venne quindi arrestato nonostante si sia proclamato sempre estraneo al delitto. Venne quindi scarcerato dopo 14 giorni e quindi prosciolto su richiesta della Procura perché risultato totalmente estraneo alla morte della studentessa inglese. Lumumba non pensa di vedere la serie su Knox. "Sinceramente non ho tempo – ha spiegato -, ho tante altre cose da fare, quindi non credo di vederla. Non so niente del contenuto, non so se parleranno di me". "Da Amanda mi aspetto il risarcimento – ha ribadito Lumumba che non ha ricevuto finora alcunché da Knox – e il pagamento delle spese processuali, visto che è stata condannata definitivamente dalla Cassazione per reato di calunnia nei miei confronti. Lei deve rispettare le Istituzioni italiane, cioè quella decisione". Per la Cassazione, Amanda Knox aveva "piena consapevolezza dell’estraneità" di Patrick Lumumba al delitto di Meredith Kercher, "senza che tanto l’avesse indotta ad informare gli inquirenti e nemmeno il giudice all’udienza di convalida". (ANSA).