giovedì, 21 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Pnrr in provincia di Como: quanti sono e dove finiscono i soldi dell’Europa

Redazione Di Redazione
20/08/2025
in Economia

Una pioggia di risorse, e non – si spera – risorse a pioggia: 721 milioni di euro sulla provincia di Como dal Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, declinazione italiana del “Recovery Fund” che punta a far risollevare l’Europa dopo l’epidemia di Covid.
Una sigla familiare, ormai entrata nel linguaggio quotidiano. Ma qual è l’impatto reale di questi finanziamenti sul territorio? A cosa servono? Dove vanno?

2.724 PROGETTI PER OLTRE 700 MILIONI

Grazie al portale OpenPnrr, iniziativa di OpenPolis, è possibile fare una sommaria sintesi. Capire cioè dove finiscono questi soldi e, prima ancora, quanti ne sono arrivati o ne arriveranno sul territorio.
Partiamo dal dato complessivo: in provincia di Como, ad oggi, al Pnrr sono collegati 2.724 progetti per un totale di 721 milioni di euro, il 21% dei quali pagati.
Dei 721 milioni di euro, 633.5 sono risorse Pnrr, mentre i restanti 87.7 milioni sono messi a disposizione tramite altri canali.
Il capitolo più finanziato è quello delle infrastrutture, dove al momento si concentra un terzo delle risorse: in altre parole, ogni tre euro in arrivo per i progetti Pnrr, uno viene speso in infrastrutture. Una macro categoria molto ampia, che comprende – ad esempio – anche gli investimenti sulla mobilità dolce e sull’efficienza energetica del patrimonio edilizio.
Il secondo capitolo è scuola, università ricerca, che assorbe circa un quarto delle risorse. Seguono – a distanza – transizione ecologica, con il 12%, poi salute, impresa e lavoro, inclusione socia

LE CATEGORIE

le, digitalizzazione e – fanalino di coda – cultura e turismo, ai quali è destinato meno del 2% delle risorse.
Il progetto più impegnativo alla voce “infrastrutture” è l’acquisto di autobus elettrici per sei milioni di euro.
Sul tema scuole, se escludiamo un maxi progetto su un Its che coinvolge territori di mezza Lombardia, il più costoso al momento è a Fino Mornasco, dove arriveranno 10 milioni di euro per demolire e ricostruire la scuola media statale Scalabrini.
Sul capitolo salute, il progetto più costoso è stato presentato dall’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia: 7 milioni per una serie di ammodernamenti tecnologici. Dalla cartella clinica elettronica alla logistica del farmaco, dall’accoglienza e logistica del paziente al server per la gestione delle immagini in sala operatoria.
In tema di transizione ecologica, il primato – 21 milioni di euro, quasi 14 da finanziare col Pnrr – spetta al massiccio intervento sulle reti idriche di 39 comuni nell’area sud-est della provincia.
Como, comune capoluogo della provincia, è coinvolto in 361 progetti legati al Pnrr che complessivamente cubano più di 143 milioni di euro. Anche i territori più defilati stanno comunque ricevendo risorse. La concentrazione dei progetti (vedi cartina sotto) è maggiore nella zona centrale e meridionale della provincia, ma – ad esempio – anche la Valle Intelvi non è esclusa dalla partita, essendo coinvolta in 165 progetti per quasi trenta milioni di euro.


Tags: comoPnrr
ShareTweetSend
Articolo precedente

Chikungunya a Como, Bulgheroni (Ats): “Nessun caso autoctono in provincia, ma serve prudenza”

Prossimo articolo

Operato all’ospedale di Perugia bambino giunto da Gaza

Potrebbe interessarti anche:

turismo Ferragosto Lago di Como
Economia

Weekend di Ferragosto da tutto esaurito. La rivincita dell’Alto Lago: le presenze superano il 95%

19/08/2025
polizia locale Como
Economia

Como, in due mesi più di 10mila multe: oltre 600mila euro tra giugno e luglio

18/08/2025
Acinque
Economia

C.Next e Acinque, positivo il primo anno di partnership

18/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Anna Campaniello su Caso di Chikungunya a Como, intervento di disinfestazione in città
  • Fabrizio su Caso di Chikungunya a Como, intervento di disinfestazione in città
  • Giuseppe Rinaldi su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Giuseppe su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Rocco San su Como-SudTirol, limitazioni nella zona dello stadio

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.