Vittoria dei giostrai nella lunga battaglia legale contro il Comune di Como. Il Tribunale amministrativo della Lombardia ha accolto le ragioni dei gestori delle attrazioni e ha di fatto sancito che il Luna Park deve restare a Muggiò, nella zona della ex piazza d’Armi, occupando l’intera area di 28mila metri quadrati tradizionalmente destinata alla carovana. Palazzo Cernezzi deve pagare anche le spese legali per ulteriori 3mila euro.
La sentenza della quinta sezione del Tar, presieduta da Daniele Dongiovanni, è stata pubblicata a quasi tre mesi di distanza dall’udienza del 27 maggio scorso. Un documento di 41 pagine che dovrebbe mettere davvero fina a un contenzioso che si trascina dal 2023, quando la giunta del sindaco Alessandro Rapinese ha di fatto sfrattato il luna park, concedendo un’area di soli 4.500 metri quadrati a fronte dei 28mila abituali. Provvedimenti non giustificati, sancisce ora il Tar, che boccia e annulla le decisioni del Comune di Como.
“E’ una vittoria su tutti i fronti che riconosce il nostro diritto a continuare a lavorare, senza ingiustificate riduzioni degli spazi che pregiudicano la nostra attività”, commenta soddisfatto Enzo La Scala, portavoce dei giostrai.