Vittoria dei giostrai nella lunga battaglia legale contro il Comune di Como. Il Tribunale amministrativo della Lombardia ha accolto le ragioni dei gestori delle attrazioni e ha di fatto sancito che il Luna Park deve restare a Muggiò, nella zona della ex piazza d’Armi, occupando l’intera area di 28mila metri quadrati tradizionalmente destinata alla carovana. Palazzo Cernezzi deve pagare anche le spese legali per 3mila euro.
La sentenza
La sentenza della quinta sezione del Tar, presieduta da Daniele Dongiovanni, è stata pubblicata a quasi tre mesi di distanza dall’udienza del 27 maggio scorso. Un documento di 41 pagine che dovrebbe mettere davvero fine a un contenzioso che si trascina dal 2023, quando la giunta del sindaco Alessandro Rapinese ha di fatto sfrattato il luna park, concedendo un’area di soli 4.500 metri quadrati a fronte dei 28mila abituali. Provvedimenti non giustificati, sancisce ora il Tar, che boccia e annulla le decisioni del Comune di Como. “Violazione di legge “ e anche “eccesso di potere”, scrivono i giudici del tribunale amministrativo tra i vari passaggi, riferendosi alle decisioni di Palazzo Cernezzi. La riduzione dell’area messa a disposizione delle giostre, secondo la sentenza “non è giustificata” e “non riconosce la funzione sociale dei circhi e dello spettacolo viaggiante” sancita dalla legge. Tra i motivi citati dall’amministrazione comunale per motivare la riduzione dello spazio per le giostre anche la destinazione dell’area a quartiere dello sport. “Non risultano lavori in corso in attuazione di una qualche operazione di partenariato pubblico-privato”, scrivono i giudici, che contestano anche come il Comune non si sia mosso in modo adeguato per individuare un’area alternativa.
I giostrai
“E’ una vittoria su tutti i fronti che riconosce il nostro diritto a continuare a lavorare, senza ingiustificate riduzioni degli spazi che pregiudicano la nostra attività”, commenta soddisfatto Enzo La Scala, portavoce dei giostrai.
Il circo
Salvo ulteriori colpi di scena dunque, nel 2026 nel periodo pasquale il luna park sarà presente a Muggiò al gran completo. Intanto, il Comune di Como ha pubblicato il bando anche per il circo nella stessa area, dal 18 dicembre al 10 gennaio prossimo. Le domande possono essere presentate fino al 31 agosto.
Altra tacca nella lista delle figure di palta del sindaco di wish.
E altro conto da pagare per le casse comunali.
Ottimo lavoro.
Speriamo che i comaschi capiscano ,una volta per tutte, con chi abbiamo a che fare. Non serve fare il ducetto per risolvere i problemi della città, bisogna ricorre al dialogo…