Ruspe in azione e operai al lavoro: è ripartito il cantiere della variante della Tremezzina, dopo due settimane di stop. In concomitanza con le due settimane centrali di agosto, si era fermato anche il cantiere, che – ormai è noto – procede a rilento e di fronte al quale il territorio resta in attesa di certezze. In particolare, con la ripresa dei lavori è prevista anche una progressiva accelerazione, come emerso nel corso dell’ultimo tavolo di aggiornamento in prefettura.
Le esplosioni, vale la pena ricordarlo, sono ripartite soltanto negli ultimi mesi (una o due a settimana) ed esclusivamente nel tunnel principale di Colonno, ma a un ritmo ancora non sufficiente per un’opera di quasi 10 chilometri. Ogni volata, infatti, consente di procedere di circa 3-4 metri alla volta. Finora sono stati realizzati soltanto 600 metri, ma l’auspicio è che – dopo il periodo di ferie – si proceda a un ritmo più sostenuto, questa volta davvero.
L’obiettivo sarebbe lavorare tutti i giorni e aumentare le esplosioni. Per farlo bisognerà probabilmente aspettare la fine dell’estate, per non congestionare ulteriormente la già trafficata Statale Regina. È facile prevedere, quindi, che non vi sarà una significativa accelerazione dei lavori prima della metà di settembre, ma più probabilmente a cavallo con ottobre.