Lago di Montorfano non balneabile fino a nuova comunicazione. A darne notizia, sui social, è direttamente il Lido di Montorfano.

“ATS Insubria – si legge – ha comunicato che, a seguito dei controlli effettuati il 18 agosto 2025, nel lago è stata rilevata la presenza di cianobatteri potenzialmente tossici. Per questo motivo è stato disposto il divieto di balneazione fino a nuova comunicazione”.
I cianobatteri sono microrganismi presenti naturalmente nelle acque. In condizioni favorevoli possono moltiplicarsi e formare le cosiddette “fioriture algali”, visibili come patine verdastre o schiume. Alcune specie possono produrre tossine dannose per l’uomo e per gli animali, con possibili irritazioni cutanee, problemi respiratori o disturbi gastrointestinali.
Fino a nuova comunicazione “si invitano i cittadini a non fare il bagno e a prestare particolare attenzione anche ai bambini e agli animali domestici“.
