Il Gran Premio dei Sei Laghi – Trofeo Villa d’Este, giunge all’11esima edizione in età moderna. Le sue radici affondano infatti ai primi decenni del ‘900 e il 13 settembre il Lago di Como tornerà a essere il teatro della manifestazione.
Una competizione unica al mondo per idrovolanti e anfibi, organizzata da Aero Club Como in collaborazione con il Grand Hotel Villa d’Este. La storica competizione, che si svolge sul lago nei pressi di Cernobbio, venne disputata per la prima volta nel 1913 e a vincerla fu il celebre Roland Garros e ieri come oggi richiama aviatori da tutta Europa che in equipaggiamenti misti, o con i propri aeroplani, giungeranno a Como. L’Aero Village, allestito nella zona dell’hangar accoglierà gli appassionati e nel piazzale potranno assistere alla partenza e all’arrivo dei velivoli. Non mancherà la musica e nemmeno gli aggiornamenti sulla cronaca in diretta degli idrovolanti. All’interno ci saranno anche spazi di intrattenimento e culturali che ripercorrono la storia della manifestazione.
“Sempre più eccellenze del territorio e della vicina Svizzera si uniscono ad Aero Club Como in occasione di questa manifestazione” ha afferma Enrico Guggiari, Presidente Aero Club Como. Alla presentazione del tradizionale evento è intervenuto anche il sindaco Alessandro Rapinese che ha ribadito l’importanza dello storico appuntamento: “Il Gran Premio porta eccellenze e dimostra che, oltre a un territorio stupendo, Como ha persone capaci di organizzare eventi magnifici. Credo davvero che tutti stiamo dando il meglio di noi stessi”, ha concluso il sindaco di Como Alessandro Rapinese.