mercoledì, 27 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Nubifragi e temporali forti in arrivo sul Comasco. Allerta rossa della protezione civile. L’assessore La Russa: “Ridurre gli spostamenti”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
27/08/2025
in Cronaca, Territorio

Una nuova ondata di maltempo è in arrivo sul Comasco e il timore è che un territorio già fragile sul fronte idrogeologico possa essere messo in ginocchio – ancora una volta – dalla nuova, violenta, perturbazione che nelle prossime ore coinvolgerà Como e provincia. A fare paura non sono tanto le temperature in picchiata, con le massime in calo anche di dieci gradi, quanto la pioggia ininterrotta e i temporali forti, che bagneranno il Comasco a più riprese nell’intera giornata di giovedì. A Como, per allerta meteo, resta chiusa via dei Patrioti, a Civiglio, fino a nuova comunicazione.

Civiglio, strada chiusa per allerta meteo

Maltempo in arrivo a Como e provincia: giovedì allerta rossa per rischio idrogeologico

Secondo le previsioni meteo, in particolare, dopo una notte di pioggia, le precipitazioni si faranno più intense nel corso della mattinata. Intorno a mezzogiorno il picco, con un temporale forte atteso proprio all’ora di pranzo. Rovesci di pioggia attesi nel primo pomeriggio, a cui seguirà una brevissima tregua, salvo poi tornare ad aprire l’ombrello. Verso sera, infatti, torneranno i temporali, anche intensi, che – a tratti – proseguiranno anche nella notte tra giovedì e venerdì. E anche se venerdì il sole dovrebbe tornare a farsi vedere, è meglio non tirare un sospiro di sollievo. Dalle 18 – e fino a tarda sera – attesi nuovi, violenti, temporali, secondo le previsioni degli esperti di 3bmeteo.

La Protezione civile di Regione Lombardia ha già diramato un’allerta rossa – cioè massima criticità – a partire dalla mezzanotte di giovedì per rischio idrogeologico su Lario e Prealpi Occidentali, in cui rientra quindi anche l’area di Como e provincia, oltre a Laghi e Prealpi Varesine e nelle aree di Valchiavenna. In particolare, la protezione civile ha emesso:

  • Codice rosso per rischio idrogeologico
  • Codice giallo per rischio temporali forti
  • Codice giallo per rischio idraulico
  • Codice giallo per rischio venti forti
L’allerta meteo diramata da Regione Lombardia

Che sia ormai arrivato il momento di dire addio al sole e alle temperature torride è evidente: una nuova perturbazione sta per colpire tutto il Comasco, portando con sé rovesci e temporali localmente anche intensi. E il timore, in un territorio già fragile per sua stessa conformazione, è che i versanti cedano ancora al peso della pioggia, il lago sia di nuovo in piena e le strade diventino fiumi. Gli smottamenti e le frane sono quasi all’ordine del giorno non appena il cielo si fa più cupo e non sono da escludere, quindi, nuovi disagi nelle aree più delicate, nei paesi a picco sul lago – per esempio – sia sulla sponda occidentale sia su quella orientale, che sia lungo la Regina o sulla Lariana.

Era successo soltanto un mese fa a Carate Urio, quando le forti piogge avevano provocato una frana che ha distrutto il tetto di un box e reso inagibile la Statale Regina. E prima ancora, a inizi luglio, quando in una sola notte – tra allagamenti, incidenti e smottamenti – i vigili del fuoco avevano ricevuto oltre 350 chiamate tra Como e provincia, a cui si aggiungevano i danni agli ospedali di San Fermo e Cantù.

A Carate Urio distrutto il tetto di un box dopo le violenti piogge di inizio agosto

Le raccomandazioni dell’assessore La Russa

Meglio non uscire di casa, se possibile, o quantomeno ridurre al minimo gli spostamenti. A dirlo è l’assessore regionale alla Protezione civile, Romano La Russa, che rivolge un appello ai cittadini lombardi “a prestare massima prudenza, attenendosi alle indicazioni delle autorità locali e agli aggiornamenti diffusi dalla protezione civile regionale”. Oltre a ridurre agli spostamenti nelle aree interessate dalle allerte, sottolinea l’assessore La Russa, è importante mettere in atto “quei comportamenti che possano garantire la sicurezza” di tutti.

Tags: allerta meteoassessore La RussacomomaltempoRomano La Russa
ShareTweetSend
Articolo precedente

Allerta meteo su Milano, il Comune chiude i parchi

Prossimo articolo

Vescovo Usa, a Minneapolis bimbi colpiti durante la messa

Potrebbe interessarti anche:

L'ingresso dell'ospedale Valduce di Como e Mariella Enoc
Sanità

Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc

27/08/2025
bivacco della droga Albavilla
Cronaca

Albavilla, scoperto e smantellato un bivacco dello spaccio “difeso” da fili di ferro

27/08/2025
Tempo libero

Fiera di Sant’Abbondio, tutto pronto per la festa patronale

27/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Como, si apre una voragine nell’asfalto: auto intrappolata

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.