Vendeva online orologi e cronografi di pregio, anche d’epoca e da collezione. Nonostante le dettagliate descrizioni e le foto che forniva ai potenziali clienti però, gli articoli non esistevano. Un truffatore seriale, che ha raggirato numerosi appassionati, italiani e stranieri ma è stato smascherato dalla guardia di finanza. L’uomo, 27enne canturino, è stato denunciato dalle fiamme gialle.
Il canturino pubblicava gli annunci sul marketplace su un social network. Attirava i clienti con accurate descrizioni dei prodotti e rassicurazioni sulla sicurezza della consegna. Richiedeva il pagamento mediante ricariche di carte Postepay intestate a cittadini italiani di origine straniera, russi e slavi, ma una volta ottenuto il denaro, spariva senza che il prezioso orologio, mai esistito, arrivasse all’acquirente. Il 27enne si rendeva irreperibile, non prima di aver dirottato i proventi delle truffe su conti PayPal riconducibili ad altri stranieri o ricaricando conti relativi a siti di scommesse on-line.
La guardia di finanza, analizzando i movimenti bancari riconducibili al truffatore ha individuato Cantù come sede dei prelievi agli sportelli e di altre attività del sospettato, peraltro già noto per accuse analoghe.