È stata riaperta a senso unico alternato ieri poco dopo le 21 la statale Regina, nel tratto compreso tra il centro di Argegno e il bivio che porta a Schignano, dove è stato posizionato un semaforo intelligente che regola il traffico. Il punto in cui ha ceduto il muro di un’abitazione privata, proprio all’ingresso del paese, è stato adeguatamente delimitato e messo in sicurezza, in modo che i mezzi possano continuare a circolare.

Ma i guai per la famosa strada che costeggia la sponda occidentale del Lago di Como non sono ancora finiti. I versanti si sgretolano sotto il peso delle abbondanti piogge che si stanno abbattendo sul territorio comasco. E così anche questa mattina chi passava da Argegno, al confine con Colonno, ha dovuto fare i conti con un altro smottamento. Un valletto che si trova lungo il rettilineo che collega i due comuni è tornato a riversare fango e detriti sulla carreggiata. Sul posto sono intervenuti la polizia stradale, i tecnici Anas e la polizia locale di Tremezzina, impegnata a regolare il traffico.

garantendo il senso unico alternato mentre erano in corso le operazioni di pulizia e messa in sicurezza della strada
Nuovo smottamento ad Argegno, code e rallentamenti lungo la Regina: strada riaperta dopo mezzogiorno
Anche in quel tratto di strada, nelle prime ore della mattinata, è stato istituito un senso unico alternato, per ripulire la carreggiata e garantire condizioni di massima sicurezza, senza paralizzare il traffico. Concluse le operazioni, poco dopo le 12.30, la statale è stata riaperta.

che hanno poi permesso la riapertura della strada (inizialmente regolata da senso unico alternato)
Inevitabili, però, i disagi alla viabilità in una strada di per sé poco agevole e già particolarmente trafficata. Si tratta, infatti, di un’arteria fondamentale – l’unica, peraltro – per chi si muove lungo la sponda occidentale del Lario, per chi – per intenderci – da Como si dirige verso l’Altolago (e viceversa). E anche ieri, dopo la frana che si è verificata poco prime delle 16, si sono formate lunghe colonne d’auto a partire dalla galleria di Brienno. Per percorrere circa 3 chilometri, gli automobilisti paralizzati nel traffico hanno impiegato anche un’ora. Lo stesso è successo a chi da Schignano si dirigeva verso la statale Regina. Sempre ieri pomeriggio si è verificato un balckout a Brienno. Illuminazione in tilt anche all’interno della galleria.

Resta, come detto, il senso unico alternato tra Argegno e il bivio per Schignano, in attesa di completare i lavori. Le forti piogge di questi giorni, tuttavia, rischiano di rallentare le operazioni e causare altri danni. Nelle prossime ore si attendono altre precipitazioni e temporali e la speranza è che il territorio, questa volta, regga il peso della nuova ondata di maltempo.