Quattrocento persone e 200 veicoli controllati, perquisizioni negli edifici dismessi, accertamenti con i cani addestrati per trovare droga e armi. Cantù passata al setaccio da decine di carabinieri, impegnati, in collaborazione con gli agenti della polizia locale, in un servizio straordinario nella Città del mobile e nel territorio circostante. Un intervento mirato, dopo i recenti episodi di violenza, come deciso giovedì scorso, in prefettura a Como, nella riunione urgente del comitato provinciale di sicurezza convocata dal sottosegretario all’Interno Nicola Molteni.
La decisione di potenziare le pattuglie impegnate a Cantù è stata concretizzata nell’operazione messa in campo dall’alba di oggi. Controlli a tappeto sul territorio e negli immobili in disuso, trasformati in rifugio per senzatetto o in punti di riferimento per attività illecite. Tra i risultai, il sequestro di 75 grammi di hashish fiutati dal cane Harry. Denunciato per spaccio un 30enne tunisino irregolare e senza fissa dimora. Eseguito un ordine di arresto, ai domiciliari, di un 56enne condannato per guida sotto l’effetto di stupefacenti. A Rovello Porro, denunciato un iracheno di 26 anni irregolare. A Cantù, denunciato anche un 24enne, italiano di origini marocchine già noto alle forze dell’ordine, scoperto a comprare gratta e vinci per 136 euro con una carta di credito risultata rubata a un 30enne residente nella zona.
“Una grande operazione interforze di legalità e dedicata al contrasto al degrado e all’immigrazione illegale, utile per ripristinare il necessario decoro – ha commentato il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni – Sono grato alle forze di polizia, all’Arma dei carabinieri guidata dal capitano Christian Tapparo e alla polizia locale per questo importante intervento di legalità”.
“Dopo il vertice sulla sicurezza tenuto in prefettura a Como giovedì mattina – ha aggiunto Molteni – queste azioni e operazioni di controllo del territorio si inseriscono in una pianificazione concreta e scrupolosa delle forze di polizia di prevenzione e di contrasto alla criminalità nel territorio canturino che proseguirà anche nelle prossime giornate. Nessuna tolleranza per spacciatori, maranza e immigrati irregolari. La sinistra filo accoglienza e pro immigrazione, senza idee e soluzioni, offende e denigra, chi ha responsabilità di governo invece agisce per il bene della città”.