Non semplici buche, piuttosto dei crateri. Succede a Como, in via Bixio, dove in mezzo alla carreggiata si è formata una buca piuttosto significativa, sicuramente pericolosa per gli automobilisti, non esclusivamente per chi viaggia a velocità sostenuta, e lo è ancora di più per chi si muove in moto o bicicletta. Il rischio è di finirci dentro e, nella migliore delle ipotesi, si buca la gomma del mezzo. Non sono da escludere, però, possibili cadute e feriti. La buca è stata quindi delimitata dalla polizia locale, per renderla visibile a chi percorre la via. Sul posto gli agenti hanno regolato la viabilità, per garantire – in particolare – il passaggio in sicurezza di mezzi pesanti o di grosse dimensioni.

Soltanto dieci giorni fa si era aperta una voragine nell’asfalto anche in via Gaspare Rosales, senza fortunatamente causare feriti. Una vettura – parcheggiata proprio in quel punto – era rimasta intrappolata nell’asfalto. Sul posto erano intervenuti i vigili del fuoco. Da mercoledì e fino al termine dei lavori, come stabilito da un’ordinanza di Palazzo Cernezzi, in via Rosales è stata sospesa la circolazione nel tratto compreso tra i civici 12 e 14. Temporaneamente istituito, inoltre, il doppio senso di marcia nel tratto compreso tra l’intersezione con via Bellinzona e il civico 12 e nel tratto compreso tra il civico 14 e l’intersezione/nord con Via Bellinzona. Finché sarà operativo il cantiere, vige l’obbligo di svolta a destra per i veicoli in uscita da via Rosales su via Bellinzona. Previsto anche il divieto di sosta con rimozione forzata.

Asfalto dissestato anche in via Canturina, all’incrocio con via Turati, in un punto di snodo per la viabilità comasca, per chi arriva dalla Canturina – appunto – ma anche per chi dalla A59 (la tangenziale di Como per intenderci) vuole raggiungere il centro città passando e per chi – dalla via Napoleona o da piazza Camerlata imbocca la via Canturina. Insomma, un disagio (e un pericolo) non di lieve entità. E la pioggia di questi giorni e la nuova perturbazione attesa per l’inizio della prossima settimana rischia addirittura di aggravare la situazione.

L’auspicio dei residenti, ma anche di chi Como la frequenta più o meno quotidianamente, è che presto l’amministrazione comunale si faccia carico del problema e proceda con gli attesi lavori di asfaltatura in diverse zone della città, per rendere le sue strade più percorribili e, soprattutto, più sicure per automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni.