Inizia il percorso di avvicinamento alla Centomiglia del Lario, l’evento mondiale di motonautica in programma sulle acque del lago da venerdì 24 a domenica 26 ottobre. Lo stesso fine settimana, è bene sottolinearlo subito, del Rally Aci Como Trofeo Villa d’Este, con la gara automobilistica fissata per i giorni 25 e 26. Proprio per questo motivo, per non gravare sulla città per non entrare in conflitto con la logistica del rally stesso, i box e gli spazi barca della Centomiglia saranno collocati a Cernobbio, all’ex galoppatoio e non in zona stadio. Per la cronaca quel weekend il Calcio Como sarà impegnato a Parma.
Un evento di grande tradizione, la Centomiglia, che nel 2024 ha festeggiato il 75esimo compleanno. La prima edizione andò in scena nel 1949, il 4 settembre, sul percorso Como-Lecco-Colico-Isola Comacina-Como. La vittoria assoluta andò a Mario Marzorati con uno scafo Taroni, motorizzato Gray Marine 5000. L’albo d’oro vede presenti i più grandi nomi della storia della motonautica, a partire dal pluricampione del mondo Guido Cappellini (primo nel 1999). Figurano poi, tra gli altri, Renato Molinari, recentemente scomparso (primo nel 1968, 1972, 1975) e il compianto Stefano Casiraghi (1986). Il record di successi appartiene a Tullio Abbate, con undici affermazioni e a Serafino Barlesi, che ha raggiunto il pilota comasco con la vittoria ottenuta nel 2025.
In attesa dell’edizione 2025, lo Yacht Club Como, organizzatore dell’evento, presenta la mostra “Centomiglia stories experience”: che viene inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 19.30 nella sede di viale Puecher. Un progetto culturale è realizzato in collaborazione con il Museo della Barca Lariana. Una serie di pannelli con foto e documenti originali e testimonianze esclusive guiderà alla scoperta della storia della nautica sul Lario, dai tempi antichi fino ad oggi. Motonautica e vela, dunque, che pure a Como ha una consolidata tradizione. Una occasione per conoscere le figure di campioni, costruttori e personaggi legati a queste discipline.
L’esposizione sarà aperta per tutte le persone interessate nelle prossime settimane e condurrà all’evento di fine ottobre, che sarà valido per Mondiale ed Europeo Endurance e per L’Italiano Touring Cup ed Offshore 3/D.