Sciopero dei treni giovedì 4 settembre a partire dalle ore 21:00, fino alle ore 18 di venerdì 5. A incrociare le braccia sarà il personale del Gruppo FS, Trenitalia e Trenord.
I treni potranno subire cancellazioni o variazioni anche poco prima dell’orario stabilito. Quelli che si troveranno in viaggio a sciopero già iniziato arriveranno alla destinazione finale se questa è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale; trascorso questo lasso di tempo, possono fermarsi anche nelle stazioni precedenti. Verranno comunque garanti alcuni treni per il trasporto regionale e potranno essere consultati sulle pagine del sito di Trenord e di Trenitalia.
Chi volesse rinunciare al viaggio e chiedere il rimborso del biglietto può farlo fino all’ora di partenza del treno prenotato, per quanto riguarda gli Intercity e le Frecce; mentre per i treni regionali fino alla mezzanotte del giorno antecedente lo sciopero. In alternativa si può riprogrammare il viaggio. Lo sciopero è stato indetto dal Sindacato generale di base del personale del gruppo FS Italiane e include anche gli addetti al trasporto merci.
Trenitalia e Italo garantiscono i treni a media e lunga percorrenza e per quanto riguarda il Malpensa Express il collegamento ferroviario dall’aeroporto alla città verrà sostituito con i bus senza fermate intermedie.