“Le classi non saranno smembrate. Saranno garantiti la continuità dei gruppi, che andranno avanti con gli stessi insegnanti anche se in altre strutture”. La garanzia arriva dal Provveditorato di Como dopo l’annunciata chiusura della scuola Corridoni di via Sinigaglia. Come ha spiegato il sindaco Alessandro Rapinese in una conferenza stampa, lo stop sarà dall’anno scolastico 2026-2027. Al suo posto, molto probabilmente, sorgerà un nuovo autosilo.
Il Provveditorato, nel prendere atto della scelta della giunta cittadina, si sente comunque di assicurare continuità. Quindi i giovani studenti, ovunque saranno iscritti, potranno andare avanti assieme e con i medesimi insegnanti.
A proposito di Provveditorato, l’ufficio scolastico, interviene rispetto alle segnalazioni degli ultimi giorni che riguardano errori nel sistema, posti non assegnati o assegnati in sovrannumero.
“La situazione è anche più tranquilla rispetto al passato – è la risposta dall’ufficio – ci sono situazioni da sistemare e riordinare ed è quello che faremo. La situazione delle graduatorie è sempre complicata, ma siamo al lavoro per garantire che tutto vada per il meglio”