Una nuova importante novità per il Rally Aci Como Villa d’Este 2025, in programma sulle strade lariane il 25 e 26 ottobre prossimi.
Associato alla prova riservata alle auto moderne, verrà infatti proposto anche il 7° Rally Storico Aci Como, con un drappello di auto del passato che hanno fatto la storia della specialità. Per queste vetture la corsa sarà più breve. Per loro è stata prevista la presenza nella prova Camnago-Civiglio, la più attesa della gara, e nell’intera seconda tappa nel Triangolo lariano.
Aci Como ha comunicato il programma dell’evento, che fa parte della serie nazionale Trofeo Italiano Rally. L’apertura delle iscrizioni è fissata per venerdì 26 settembre, la chiusura venerdì 17 ottobre.
Dopo le ricognizioni, verifiche tecniche e sportive e briefing con il direttore di gara ci sarà, sabato 25 ottobre dalle 9, lo shakedown a Barni. Di fatto la prova delle vetture in assetto da gara.
La partenza ufficiale sarà da Lariofiere a Erba, sempre sabato 25, alle 15. Il giorno dopo, alle 15.30 in piazza Cavour a Como, l’arrivo. In mezzo i tratti cronometrati.
Al sabato la Val Cavargna da 30 chilometri e la già citata Camnago-Ponzate-Civiglio seguita da una passerella in piazza Cavour, con le interviste ai protagonisti. Alla domenica la sfida sarà nel Triangolo Lariano.
La prova comasca chiuderà il Trofeo Italiano Rally, serie tricolore che in questo 2025 comprende altre due corse lombarde, il Trofeo Valtellina e il Mille Miglia a Brescia. Proprio il Mille Miglia è il prossimo appuntamento in calendario, dal 19 al 21 settembre. Seguirà in Veneto, il Rally di Bassano dal 10 al 12 ottobre con la conclusione sulle rive del Lario.
Attualmente in testa alla classifica generale c’è l’equipaggio composto dal piemontese Corrado Pinzano e dal comasco Mauro Turati, che tra l’altro hanno vinto il Trofeo Villa d’Este nel 2023. Alle loro spalle, non troppo distanti, gli altri piloti pronti a lottare per il successo finale, in quella che sarà sicuramente una conclusione di stagione avvincente.