domenica, 26 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Personale degli enti locali lombardi: -35,7% per il Comune di Como tra il 2001 e il 2023

Michela Vitale Di Michela Vitale
06/09/2025
in Cronaca, Economia

Il Comune di Como in vent’anni ha perso il 35% dei dipendenti. Il dato emerge dal rapporto sull’evoluzione del personale elaborato dalla Uil lombarda. Un ‘analisi che tiene conto dei lavoratori della Regione, delle province e dei municipi dei capoluoghi dal 2001 al 2023 ed è basato sui numeri ufficiali del Conto Annuale della Ragioneria Generale dello Stato.

In poco più di 20 anni il personale complessivo degli enti locali – spiega il sindacato – è diminuito del 27,4% con punte critiche in alcuni comuni come Como in cui il dato si attesta a -35,7%.  Per passare dalle percentuali ai numeri reali dai 1.051 dipendenti del 2001 si è passati ai 675 del 2023.

Como si colloca tra le amministrazioni che registrano punte critiche e precisamente tra il -41,2% di Lodi e il -32,3% di Varese. “Una situazione, quella della riduzione degli organici, che ha inciso direttamente sulla capacità degli enti di garantire servizi fondamentali: dai nidi d’infanzia alle polizie locali, dall’edilizia scolastica alla manutenzione stradale fino alle funzioni di programmazione regionale” spiega ancora la Uil.

<<I numeri – evidenzia il Segretario Confederale UIL Lombardia, Salvatore Monteduro – parlano chiaro: il lavoro pubblico in Lombardia è stato trattato per anni come un costo da comprimere, anziché come una risorsa su cui investire. Ma senza personale sufficiente non si garantiscono servizi di qualità ai cittadini. Oggi più che mai serve un cambio di passo: il lavoro pubblico deve tornare al centro come leva di coesione sociale e sviluppo territoriale e soprattutto è necessario che i lavoratori vengano adeguatamente retribuiti anche pensando a soluzioni con una contrattazione decentrata o di secondo livello>>.

Il rapporto – anche per il Comune di Como –  evidenzia inoltre come il personale degli enti locali sia sempre più orientato verso le donne (oltre il 60% degli organici) e sia caratterizzato da una forte incidenza del part-time, in larga parte utilizzato proprio dalle lavoratrici. Parallelamente, la dinamica retributiva 2011–2023 mostra un incremento (+10,8%), che però non ha compensato l’inflazione, con conseguente perdita di potere d’acquisto.

“Meno personale – commenta il Segretario Generale UILFPL Lombardia Daniele Ballabio – significa più carichi di lavoro, meno possibilità di conciliazione e maggiore stress organizzativo. Con salari che non tengono il passo con l’inflazione, il rischio è che la pubblica amministrazione perda attrattività e non riesca ad attrarre giovani professionalità. Serve un rinnovo del contratto nazionale che riconosca dignità e professionalità, e serve una svolta negli investimenti sul lavoro pubblico locale>>.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Smottamento roccioso su cresta Apuane, salvati cinque alpinisti

Prossimo articolo

Mercato coperto di Como: dopo i lavori, ecco il nuovo padiglione ex grossisti

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Auto si ribalta nella notte a Erba, tre giovani feriti

26/10/2025
Cronaca

Tre auto in fiamme nella notte a Mozzate. Indagano i carabinieri

26/10/2025
Bonifica area Ticosa di Como
Cronaca

Bonifica dell’area ex Ticosa, il Comune attende la risposta del Ministero della Salute

25/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Remo su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • Roberto Piva su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • dario gangitano su Il deputato della Lega Zoffili e i volontari aggrediti nel Lecchese nei boschi dello spaccio
  • dario gangitano su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • Fabiano Savini su Chiusura della scuola Corridoni, regali restituiti al Como 1907. Le famiglie: “Dalla società solo silenzio. La dignità non è in vendita”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.