mercoledì, 10 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Frana al confine tra Blevio e Torno, sulla Lariana danni per 2 milioni di euro. Strada riaperta poco dopo le 18.30

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
10/09/2025
in Cronaca, Territorio, Viabilità e trasporti

Smottamento nella notte a Blevio, al confine con Torno, dove a causa della nuova violenta ondata di maltempo è franato un versante affacciato direttamente sulle bellezze del Lago di Como. È la doppia faccia della Lariana, la strada provinciale che da Como porta a Bellagio: da un lato una vista mozzafiato sul Lario, dall’altro la fragilità di un territorio che vive nell’incertezza e, alla fine, si trova a fare la conta dei danni provocati dall’ennesimo nubifragio.

Inevitabili i disagi alla viabilità per la tempornaea chiusura della strada, l’unica che collega i comuni affacciati sulla sponda orientale del Lago di Como, rimasti a lungo isolati a causa della frana che riversato sulla strada sassi, fango e detriti. Ci è voluta tutta la notte, poi un’intera mattinata e anche gran parte del pomeriggio: alla fine, grazie all’impegno di residenti, protezione civile, volontari, tecnici e impresa, la Lariana è stata ripulita e riaperta poco dopo le 18.30.

I lavori di pulizia della strada provinciale Lariana

Frana a Blevio, danni anche a Torno

Nella notte dodici residenti a Blevio sono stati sfollati, altri sette a Torno. Il materiale arrivato sulla carreggiata, spiegano i tecnici della Provincia, proviene dal sovralluvionamento di impluvi e corsi d’acqua appartenenti al reticolo idrico minore di competenza dei comuni. Quel che è certo, purtroppo, è che proprio le amministrazioni comunali, ora, devono rimboccarsi le maniche – di nuovo – per rimettere in sicurezza non solo le strade, ma anche (e soprattutto) chi lungo quelle strade vive o si muove ogni giorno.

Un territorio fragile, dicevamo, dove troppo spesso ormai – quando la pioggia si fa più intensa – i versanti si sgretolano, gli alberi si spezzano, le strade diventano fiumi. E così è successo anche a Blevio: non solo lungo la Lariana, ma anche in altre zone del piccolo comune affacciato sul Lario.

I disagi in altre zone di Blevio, a due passi dal lago

Particolarmente colpita la frazione di Meggianico, difficile da raggiungere con i mezzi e dove, di conseguenza, i residenti dovranno svuotare le case e liberare le strade semplicemente (si fa per dire) con i secchi. Situazione analoga a Torno, dove c’è chi ha liberato casa dai mobili, lasciati in strada tra fango e detriti.

Case svuotate a Torno dopo i disagi causati dall’ondata di maltempo che si è abbattuta nella notte sul territorio

L’appello dei sindaci, la voce esasperata dei residenti e l’impegno della protezione civile

Mani e piedi nel fango: così per ore i residenti hanno lavorato per pulire i danni causati dal maltempo a Blevio e Torno. Non manca però l’esasperazione. Sono eventi difficili da prevedere, ma ogni volta sembra una storia di cui si conosce già il finale. In seguito ai 110 millimetri di acqua scesi in un’ora e mezza, però, anche questa volta i danni non sono mancati. 9 torrenti esondati a Blevio, 2 milioni i costi complessivi stimati per gli interventi di messa in sicurezza.

L’appello è al Governo, da cui i comuni attendono stanziamenti per far fronte ai problemi legati al dissesto idrogeologico. “Sicuramente bisogna fare prevenzione, ma prevenzione seria”. A dirlo è il sindaco di Torno, Rino Malacrida. “Noi comuni non abbiamo soldi, come facciamo a sostenere danni da 2 milioni di euro?”, si chiede il primo cittadino, stanco – a sua volta – di assistere a uno scenario, purtroppo, già visto. “Comuni piccoli, da soli, non ce la faranno mai. Servono sempre più soldi ed è necessario intervenire al piùpresto sulla montagna, che sta cadendo a pezzi. Regione ci ha già aiutato, ora spetta al Governo intervenire”. Un’attenzione poi ai cittadini. “I privati sono impotenti di fronte ai danni del maltempo e difficilemente riescono poi a prendere i soldi che spetterebbero loro. Faremo di tutto affinché abbiano i risarcimenti necessari a corprie le spese“, ha sottolineato Malacrida.

“Chi vive questi problemi chiede semplicemente sicurezza. I lavori di mitigazione e prevenzione sono fondamentali“, ha aggiunto il sindaco di Blevio, Alberto Trabucchi.

Sul posto per l’intera giornata la protezione civile. “Di concerto con autorità comunali e vigili del fuoco, ci siamo attivati per il supporto alla viabilità provinciale e comunale”, ha ricordato Giuseppe Bernasconi, responsabile servizio protezione civile della Provincia di Como, impegnato insieme a molti volontari per riportare condizioni di sicurezza sia lungo la Lariana sia sulle strade del capoluogo lariano, a loro volta fortemente danneggiate dal maltempo.

Tags: bleviofranamaltempotorno
ShareTweetSend
Articolo precedente

Miss Italia 2025, la comasca Gloria Confalonieri tra le 40 finaliste

Prossimo articolo

Maltempo a Como: riaperte in serata le vie Regina Teodolinda, Monti e Brambilla

Potrebbe interessarti anche:

SCUOLA CORRIDONI
Cronaca

Scuola Corridoni, il video del sindaco: “Crollati i soffitti”. La replica di famiglie e politica

10/09/2025
Cronaca

Maltempo a Como: riaperte in serata le vie Regina Teodolinda, Monti e Brambilla

10/09/2025
Vittorio e Marina Mazzotti, fratello e sorella di Crisina
Cronaca

Cristina, rapita e uccisa a 18 anni. Gli avvocati della famiglia: “Dolore senza fine, ora giustizia”

10/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Alessandro su Chiusura Corridoni, Rapinese: “Vadano pure al Tar, quella scuola non serve”
  • AB45 su Accalappiatori di turisti sul Lago di Como, sfogo di un residente: “I buttadentro ci sono ancora, e sono diventati violenti”
  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina
  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.