Più di 8 milioni di investimento, 13 mesi tra progettazione ed esecuzione dei lavori e taglio del nastro previsto per i primi mesi del 2027. Sono state svelate le prime immagini del nuovo punto unico di cottura di Como che sarà realizzato nell’area dismessa di via Somigliana. L’edificio riqualificherà la zona e, soprattutto, permetterà di preparare gli oltre 5mila pasti per scuole, anziani e disabili, direttamente in città per poi consegnarli nei diversi istituti. L’azienda Euroristorazione Srl, che ha sede a Garbagnate Milanese, da dove attualmente parte la distribuzione del cibo, ha vinto la gara europea, costruirà il centro (l’investimento è a carico dell’azienda) e gestirà ora interamente il servizio. Servizio che è stato quindi esternalizzato. Il valore complessivo della concessione ventennale è di 93 milioni.

A metà agosto è stata appositamente creata la società di scopo Lario Ristorazione che comprende la parte di ristorazione e quella di costruzione. In questi giorni le famiglie sono alle prese con le prime difficoltà e non riescono ad accedere ai pagamenti. E’ stato spiegato che i problemi sono legati ai tempi tecnici di attivazione di pago PA, a breve saranno risolti ma intanto nessun bambino resterà senza pasto.
Il centro unico di cottura si inserisce in uno spazio di 5mila metri quadrati, il nuovo fabbricato avrà una superficie di 2mila metri quadrati. Una struttura nel segno della sostenibilità. Seguirà criteri di efficienza energetica e si doterà di mezzi elettrici per il trasporto dei pasti. E porterà nuovi posti di lavoro senza, mentre i vecchi dipendenti pubblici del settore rimarranno in Comune con altre mansioni.