venerdì, 12 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Como, oltre 6 mesi di lavoro per pagare le tasse. Diodato (Cna): “Lieve miglioramento, ma la pressione fiscale resta asfissiante”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
12/09/2025
in Economia

Comune che vai, fisco che trovi. A livello nazionale è diminuita la tassazione sulle piccole imprese, che passa dal 52,8 al 52,3%, ma si confermano i divari territoriali. La provincia di Como, in particolare, registra un leggero miglioramento rispetto al 2023 e si ferma al 61esimo posto, con un total tax rate che supera di poco il 52% (52,1%). Sono i dati diffusi dalla Cna Lombardia Nord-Ovest ed emersi dall’ultimo osservatorio sulla tassazione delle piccole imprese. Dalla fotografia scattata dall’osservatorio, Bolzano si conferma sul gradino più alto del podio, con una tassazione al 46,3% mentre a chiudere la graduatoria dei 114 capoluoghi di provincia è Agrigento con una pressione fiscale complessiva ferma al 57,4%.

I dati di Como e della Lombardia, il commento di Pasquale Diodato

Ma torniamo ai dati lombardi. Come la provincia di Como, anche quella di Varese avanza leggermente. Come detto, Como è al 61esimo posto (era al 59esimo nel 2023), mentre Varese è 71esima rispetto al 72esimo dell’anno precedente. Più performanti Lecco, che dal 73esimo posto in classifica si guadagna il 70esimo, e Monza che dal 66esimo fa un balzo di dieci punti e, nel 2024, raggiunge il 55esimo posto.

La pressione fiscale, va detto, resta comunque molto alta, cioè superiore al 50% in tutta la Regione (eccetto nella provincia di Sondrio, con un total tax rate del 49.8%), e talvolta si rivela opprimente per le piccole imprese del territorio. Lo conferma Pasquale Diodato, presidente di Cna Lombardia Nord-Ovest : “La situazione nelle nostre aree di pertinenza è leggermente migliorata – commenta – ma la tassazione sulle piccole imprese rimane asfissiante”. “I miglioramenti registrati – prosegue Diodato – sembrano impercettibili”. L’indagine, lo ricordiamo, tiene conto di tutte le tasse a cui le piccole imprese devono far fronte, cioè sia quelle imposte dall’Erario sia quelle regionali e comunali. Bisogna aggiungere però anche i costi della burocrazia, particolarmente pesanti sulle attività economiche. Infine, quelli relativi al personale che – ricorda Diodato – sono a loro volta “molto alti rispetto al resto dell’Unione europea”.

Oggi fare impresa in Italia, aggiunge il presidente di Cna Lombardia Nord-Ovest, “è sempre più difficile e le piccole realtà meritano di essere agevolate e non oppresse dal fisco”, senza dimenticare – tra l’altro – che sono considerate l’ossatura portante della economia tricolore, “soprattutto in Lombardia che – ricorda ancora Diodato – è una dei quattro motori d’Europa”. Con una tassazione così alta, infatti, si rischia di frenare la crescita delle imprese. “La pressione fiscale – conclude – è minore nelle province più efficienti e comunque fa impressione che in alcune aree del Paese il fisco assorbe quasi il 60% del reddito. Il percorso tracciato dalla riforma va nella giusta direzione”.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Natisone: spese difesa 300mila euro, raccolta fondi Vigili fuoco

Prossimo articolo

Schianto a Bologna, arrestato il giovane alla guida

Potrebbe interessarti anche:

Economia

L’intelligenza artificiale rivoluziona la stampa digitale tessile con CrOMO

11/09/2025
comolake 2024
Economia

Cernobbio capitale del digitale: dal 14 al 17 ottobre torna Comolake a Villa Erba

10/09/2025
imprese comasche
Economia

Economia comasca: ordini, fatturato, occupazione. Imprese tra luci e ombre

09/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • LUCA SPINELLI • CONSULENZA FINANZIARIA AUTONOMA su Torno: fango in casa, mobili in strada, abitazioni svuotate nella notte. La foto simbolo dei danni del maltempo
  • Alessandro su Chiusura Corridoni, Rapinese: “Vadano pure al Tar, quella scuola non serve”
  • AB45 su Accalappiatori di turisti sul Lago di Como, sfogo di un residente: “I buttadentro ci sono ancora, e sono diventati violenti”
  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.