Il Gran Premio dei Sei Laghi – Trofeo Villa d’Este, si è concluso felicemente e in sicurezza nonostante le condizioni avverse del meteo.
La prestigiosa competizione per idrovolanti e anfibi, organizzata da Aero Club Como, in collaborazione con il Grand Hotel Villa d’Este, nata nel 1913 e arrivata all’undicesima edizione in età moderna, ha attirato appassionati e curiosi. In centinaia hanno atteso la partenza e l’avvio della gara che ha subito variazioni di programma per via del forte vento che non avrebbe permesso agli idrovolanti di decollare in sicurezza.
Alle 12:45, dopo quasi tre ore di attesa, le raffiche si sono calmate, così come il moto ondoso, dando inizio alla gara che prevedeva due prove, la seconda andata in scena alle 15:30. A sfidarsi c’erano 16 equipaggi provenienti da tutto il mondo anche se uno in arrivo dalla Svizzera non ha potuto raggiungere le sponde lariane a causa delle perturbazioni sulle Alpi. Presenti anche due equipaggi fuori gara. Alle ore 18 sono ammarati tutti gli equipaggi e in serata nel corso della cena di gala all’Aero Club, le premiazioni.
Il Gran Premio dei Sei Laghi – Trofeo Villa d’Este ha vissuto anche dei momenti di spettacolo con eventi collaterali che hanno portato musica e cultura nell’Aero Village allestito in zona hangar dove è stato anche possibile ammirare la storica Ferrari da corsa, la 126 C del 1980 guidata da Gilles Villeneuve.