12 imbarcazioni controllate e 38 persone identificate, 5 sono risultate già note alle forze dell’ordine. E’ il bilancio di un pomeriggio di controlli effettuati dalla polizia di Stato assieme alla polizia provinciale, sabato scorso, in un servizio mirato di controllo sulle acqua del Lago di Como per verificare il lavoro delle attività commerciali che operano sul Lario. Con due mezzi gli agenti hanno pattugliato gran parte del primo bacino dal molo di Sant’Agostino e via via risalendo le sponde Est e Ovest fino a Nesso dove poi si sono focalizzati i controlli visti i numerosi natanti a noleggio che si erano radunati per ammirare il ben noto “Orrido di Nesso”.
Le verifiche, effettuate anche con l’ausilio di attrezzatura specifica che rileva il tasso alcolemico, hanno permesso di identificare, come detto 40 persone, tra loro 23 stranieri più della metà. 5 erano già note alla giustizia.
Una sola imbarcazione a noleggio è stata multata per aver navigato troppo vicino alla costa.
Le ispezioni sul lago non si fermano e proseguiranno nelle prossime settimane così come stabilito dal questore di Como, Marco Calì.