mercoledì, 17 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

Como, l’incontro tra genitori e Comune. Molteni (Istituto Como Borgovico): “È stato inutile, un’occasione persa”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
16/09/2025
in Scuola - Istruzione

Tre ore di riunione blindata a Palazzo Cernezzi per discutere del futuro delle scuole di Como. L’incontro è iniziato poco dopo le 17 e si è concluso – con un nulla di fatto – alle 20 inoltrate. Un pomeriggio teso, una discussione a porte chiuse, tra il sindaco e quattro presidenti del consiglio d’istituto, cioè Como Borgovico, Como Nord Ponte Chiasso, Como Lora Lipomo e Como Centro città. Presente anche la vicesindaco, Nicoletta Roperto.

L’incontro di ieri tra scuole e Comune

Per l’occasione, i portavoce degli istituti comprensivi comaschi hanno avanzato le loro richieste, che ora il Comune dovrà valutare. “Abbiamo ribadito che per noi razionalizzare le scuole non è un tabù, quel che conta è il metodo e la qualità delle soluzioni proposte”, sottolinea Simone Molteni, presidente del consiglio d’Istituto Como Borgovico. “Queste riunioni previste per legge – prosegue Molteni – sono inutili perché non vengono coinvolti i tecnici e non si può dunque entrare nei contenuti”.

Molteni, in particolare, contesta i numeri forniti dal Comune di Como. “Com’è possibile che risultino mezze vuote delle scuole in cui da anni ci sono liste d’attesa inevase?”, si chiede. I presidenti dei quattro diversi consigli di istituto sono disponibili a “portare soluzioni entro due mesi”, ricorda Molteni, ma – continua – “ci è stato risposto picche”. “Si vogliono chiudere scuole piene e in crescita – dichiara – mentre si ignorano plessi dove ci sono dei problemi strategici e di lungo termine da affrontare. È un’occasione persa”.

Corridoni, infanzia di via Salita Cappuccini, primaria di Ponte Chiasso e il ridisegno della scuola di via Magenta: il futuro delle scuole di Como

Si parte dall’annunciata chiusura della scuola Corridoni, i cui studenti – secondo le intenzioni del Comune – verrebbero ricollocati alla Foscolo di via Borgovico. Una soluzione che, dichiara ancora Molteni, “non funziona, perché alla Foscolo – a sua detta – non ci sono gli spazi né la mensa per le elementari e andare a Tavernola (cioè nella sede succursale) è infattibile visto il traffico mattutino dell’imbuto di via Borgovico”. Si apre però uno spiraglio: “In Comune ci è stato accennato che il piano potrebbe essere rivisto”, spiega Molteni, che esprime comunque “delusione per il mancato confronto sui contenuti”.

Spazio anche ai laboratori e alle aule accessorie, come gli spazi per alunni con disabilità. “Il Comune prende dei parametri di un decreto ministeriale del 1975, anno in cui gli studenti alle elementari stavano a scuola solo 4 ore, dalle 8 alle 12 (perché andavano anche il sabato). È evidente che in una scuola dove si sta dalle 8 alle 16 (quindi 8 e non 4 ore) servano degli spazi accessori in più. Per noi si può ragionare volentieri sul come rendere “mobili” alcuni laboratori, ma anche qui serve entrare nel merito delle cose e non banalizzare tutto con degli slogan“, commenta ancora Simone Molteni.

“Com’è possibile che in una città ricca come Como l’amministrazione ci stia chiedendo di tornare agli standard delle classi pollaio di cinquant’anni fa con 27 alunni per classe e senza laboratori?”, si domanda. “Una razionalizzazione degli immobili si può e si deve fare – concludono i presidenti dei diversi consigli di istituto – ma in uno stato in cui paghiamo fior di tasse il livello minimo di qualità per l’educazione dei nostri figli è un punto di partenza inamovibile”.

Al centro della discussione anche la scuola primaria di Ponte Chiasso, in via Brogeda, e l’infanzia di Salita Cappuccini. Entrambe, secondo il piano annunciato dal Comune, sono destinate alla chiusura. A farsi portavoce delle richieste, rispettivamente, Mirko Grisoni e Andrea Ballerini. Infine, si è discusso del ridisegno della scuola di via Magenta, di cui si è fatto portavoce Marco Porcellana, presidente del consiglio di istituto Como Centro Città. Particolare attenzione da parte di Porcellana anche per i bambini dell’ex asilo Sant’Elia, che dopo la chiusura sono stati trasferiti in una scuola primaria, “una struttura con spazi non adatti a bambini così piccoli”, spiega il presidente del consiglio di istituto.

Infanzia di Salita Cappuccini, l’appello delle famiglie

Sull’infanzia di via Salita Cappuccini, in zona Como Sole, è intervenuto nelle scorse ore il Comitato genitori Como. “C’è una scuola a Como che non è solo un edificio: è una casa di luce, disegnata a forma di sole, dove ogni mattina i bambini corrono felici, giocano in spazi aperti e sicuri, crescono insieme. Un luogo che custodisce voci, sorrisi, ricordi“, si legge sulla pagina Facebook del Comitato.

“Eppure – proseguono i genitori – ora qualcuno ha deciso di chiuderla. Perché cancellare una realtà che è cuore di un quartiere e punto di incontro per tante famiglie? Non permettiamo che le voci — e le risate — dei più piccoli vengano spente. Facciamo sentire la nostra, insieme”.

Tags: alessandro rapinesecomune di comogenitoriNicoletta Ropertopalazzo cernezzipresidenti consiglio d'istitutoscuole di comosindaco di comosindaco rapinesevicesindaco di Comovicesindaco roperto
ShareTweetSend
Articolo precedente

‘Ok di Trump a primo pacchetto di armi a Kiev pagato da alleati’

Prossimo articolo

Giro di Lombardia 2025, confermata la partenza da Como

Potrebbe interessarti anche:

incontro scuole comune
Scuola - Istruzione

Il futuro delle scuole di Como. A Palazzo Cernezzi l’incontro blindato tra sindaco e presidenti del consiglio d’istituto

15/09/2025
Economia

A Merone l’Academy dell’edilizia, una scuola di formazione per le costruzioni

15/09/2025
scuole referendum
Scuola - Istruzione

Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”

12/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Mariella su Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”
  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città
  • Giunta Daniela su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • Giunta Danieka su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.