Verrà ufficialmente aperta sabato, a Villa Carlotta di Tremezzo, la mostra “Ritratto di famiglia. I Bisi, una dinastia di artisti nella Lombardia romantica tra Manzoni, Hayez e la principessa Belgiojoso”.
L’esposizione, curata da Maria Cristina Brunati, Maria Angela Previtera e Sergio Rebora e organizzata con il coordinamento scientifico di Alberto Corvi, mira a valorizzare le collezioni del museo che comprendono il grande dipinto di Giuseppe Bisi con la “Veduta di Villa Sommariva”, commissionato all’artista nel 1822 da Giovanni Battista Sommariva, storico proprietario della villa.
“L’esposizione, a partire dalla loro frequentazione di Villa Carlotta e dal precoce rapporto di committenza con il conte Sommariva, intende contribuire alla riscoperta di questa importante dinastia di artisti- spiega Maria Angela Previtera, direttore di Villa Carlotta – la scelta di aprire a settembre questa importante mostra è stata motivata anche dalla volontà di favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici con proposte culturali inedite e di alto valore scientifico.”
Attraverso una selezione di oltre sessanta dipinti in prestito da musei nazionali e istituzioni pubbliche – tra cui l’Accademia di Belle Arti di Brera con opere da Palazzo Montecitorio a Roma, il FAI, Fondazione Brescia Musei, Residenze Reali Sabaude Piemonte – e importanti collezioni private, la rassegna approfondisce la produzione e le vicende biografiche di questa grande famiglia che innovò profondamente la pittura di paesaggio, la veduta prospettica e il ritratto. Tra i dipinti, anche diversi lavori inediti.
La mostra, promossa dall’Ente Villa Carlotta e accompagnata da un volume di studi, sarà visitabile fino all’8 dicembre.