Allagamenti, frane, alberi caduti, auto sommerse dall’acqua. Il maltempo che dalla notte ha flagellato tutto il territorio della provincia di Como non ha risparmiato il capoluogo. A partire dal lungolago, luogo simbolo della città, che questa mattina si presentava completamente allagato ed è stato chiuso al traffico e poi riaperto intorno alle 14.30. L’abbondante pioggia ha portato l’acqua fino a piazza Cavour. Residenti e commercianti esasperati a causa della situazione, che si ripresenta ad ogni ondata di maltempo. Dalla Regione Lombardia fanno sapere che “L’acqua di piazza Cavour non proviene dal lago, che è sotto quota massima di 15-20 centimetri. Il problema è la quantità di acqua caduta e le caditoie sulla strada che non riescono a smaltire l’ingente afflusso dovuto alle piogge. Non c’è correlazione dunque con il cantiere delle paratie. – spiegano ancora dalla Regione – Ad agosto hanno fatto una parte dei collaudi delle pompe. Tra oggi e domani sono stati programmati nuovi collaudi per la messa in funzione del sistema di difesa”.
Tra le situazioni più critiche in città, quella di via Santa Marta, nei pressi della stazione ferroviaria di Como San Giovanni. Franato il versante sopra i binari, una quantità ingente di acqua, fango e detriti si è riversata nel sottopassaggio che collega via Santa Marta e via Regina Teodolinda, sommergendo le auto. Fortunatamente non sono state segnalate persone intrappolate. Bloccata per gran parte della giornata anche la linea ferroviaria tra Como San Giovanni e Albate-Camerlata. Nella stessa zona, in via Sant’Eutichio, due famiglie sono state evacuate a causa di una frana.
Smottamento anche in via Camnago superiore, in zona Domus Mariae. Strade allagate e difficoltà di spostamento. Critica la situazione del torrente Cosia, ingrossato dalla mattinata. È stato chiuso il sottopasso di via Ambrosoli, direzione San Bartolomeo, a causa dell’allagamento della strada, poi riaperta alle 14.30. Stessa situazione in via Pannilani, dove l’acqua sin dalle prime ore del mattino ha sommerso le auto.
Criticità segnalate dalla polizia locale a Como questa mattina anche in via Bixio, che rimane chiusa, via Scalabrini, via XXVII Maggio, via Castel Baradello, viadotto dei Lavatoi e sottopasso di via Colombo a Lazzago.
Nuovi disagi anche per i residenti di Civiglio, frazione alta di Como. Chiusa nuovamente per allerta meteo la via dei Patrioti, interessata dalla frana del maggio 2024. Chiusa anche via Ghislanzoni, dove in mattinata si è verificato un altro smottamento.
Automobilisti in coda questa mattina in via Per San Fermo, dove la caduta di un albero sulla carreggiata ha portato alla chiusura di una corsia di marcia.
Allagamenti e tombini zampillanti in via per Lora. Allagato anche il sentiero che porta al canile gestito dall’Enpa alla Valbasca, dove la situazione sarebbe delicata ma sotto controllo.
Disagi infine per chi utilizza i mezzi della Navigazione Lago di Como. Sul sito vengono riportate tutte le corse sospese tra oggi e domani.