Un lavoro di squadra in difesa del territorio comasco. Quasi mille chiamate ai vigli del fuoco a causa della violenta ondata di maltempo che si è abbattuta in tre giorni su tutta la provincia. Per un totale di 500 interventi in tre giorni. E proprio per far conoscere l’impegno profuso quotidianamente, in situazioni di calamità e in casi di emergenza, i vigili del fuoco organizzano per questo fine settimana un’iniziativa aperta a tutti, grandi e piccoli.
Si intitola “Caserme aperte”, l’evento organizzato dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Como per conoscere meglio il territorio e soprattutto il lavoro prezioso che svolgono ogni giorno, con fatica, dedizione e tanta passione. L’iniziativa prevede visite, esercitazioni e momenti di condivisione. Appuntamento, quindi, a sabato, dalle 15 alle 18, e domenica tutto il giorno, dalle 10 alle 18.

Un’occasione per scoprire il lavoro dei vigili del fuoco, anche con gli occhi disincanti dei bambini. Lo ha sottolineato il comandante dei vigili del fuoco di Como, l’ing. Antonio Pugliano.

Particolare attenzione a quello che il comandante Pugliano definisce “il lavoro oscuro della sala operativa”, che è “il cuore del nostro lavoro”. Solitamente, prosegue, “si notano solo i mezzi e le attrezzature, ma dietro c’è un lavoro invisibile e altrettanto intenso che ci piacerebbe far conoscere”. L’obiettivo, sottolinea infine il comadante, è replicare l’iniziativa ogni anno, contemporaneamente, in tutte le sedi dei vigili del fuoco della provincia di Como.