venerdì, 26 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Maltempo, Fontana chiede lo stato di emergenza. In Lombardia danni per decine di milioni di euro

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
26/09/2025
in Cronaca, Territorio

Maltempo, dopo la violenta ondata che si è abbattuta sul Comasco e su altre zone della Lombardia, flagellate da frane e alluvioni, il presidente Attilio Fontana chiede lo stato di emergenza. Il governatore lombardo ha inviato oggi alla premier Giorgia Meloni la richiesta di dichiarazione di stato di emergenza di livello nazionale per gli eventi meteorologici avversi che hanno coinvolto la Regione partire dallo scorso 10 settembre.

Maltempo, la Lombardia chiede lo stato di emergenza

In particolare, nel documento inviato al Governo si fa riferimento ai “fenomeni intensi” che si sono verificati “a partire dalla notte tra il 9 e il 10 settembre, protraendosi anche nella giornata dell’11, colpendo in particolare il territorio della provincia di Como e il basso Lario Occidentale e, a partire dal 22 settembre, con particolare intensità nelle province di Como, Monza e Brianza, Varese e della Città Metropolitana di Milano. Sono stati interessati anche i territori delle province di Sondrio, Bergamo, Brescia, Lecco e Pavia”.

Uno scenario delicato e difficile da gestire, per cui la Regione chiede aiuto al Governo. Il maltempo ha devastato gran parte della Lombardia, che ora prova a rialzarsi. “Il Corpo dei Vigili del Fuoco – si legge ancora nella richiesta – ha operato quasi 400 interventi nella sola giornata del 22 settembre. L’evento ha interessato, in maniera significativa, il territorio del Basso Lario Occidentale e il Comasco, dove si sono registrate intense colate detritiche che hanno interrotto la viabilità comunale e provinciale, oltre ad avere interessato immobili pubblici e privati”.

“Numerose famiglie sono state sfollate – ricorda la Regione – coinvolgendo più di 70 persone nella sola provincia di Como, e circa una quarantina sul restante territorio. In particolare, le persone evacuate in provincia di Como non potranno rientrare nelle proprie abitazioni a breve”. Lo ha ricordato anche il sindaco di Blevio, Alberto Trabucchi, che conta 36 sfollati in due settimane, a cui si sommano le 20 persone lontane da casa dall’alluvione de 2021.

“I Comuni stanno attuando gli interventi di soccorso, assistenza alla popolazione e le azioni finalizzate al ripristino della funzionalità dei servizi pubblici attraverso interventi realizzati con lo strumento della somma urgenza”, ma far fronte a danni così ingenti non è facile, soprattutto per le amministrazioni più piccole. Danni che, si legge nella richiesta, saranno di decine di milioni di euro. “Per le ragioni sopra esposte – conclude la Regione – si chiede, per gli eventi accaduti in Lombardia a partire dal 10 settembre e ancora in corso, l’applicazione dell’art. 24, comma 1, che prevede la deliberazione da parte del Consiglio dei Ministri dello stato di emergenza di rilievo nazionale”.

Domani allerta arancione in Lombardia

La pioggia intanto non accenna a diminuire, a Como e non solo. Per la giornata di sabato, la protezione civile di Regione Lombardia ha diramato un’allerta arancione per rischio idrogeologico su Lario e Prealpi occidentali. Una tregua è prevista da domenica.

Tags: allerta arancioneAttilio Fontanamaltemporegione lombardiastato di emergenza
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il papa ha incontrato John Elkann e sua moglie Lavinia

Prossimo articolo

Femminicidio in Gallura, il reo confesso parla davanti al gip

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

L’alluvione a Sala Comacina: una famiglia ancora fuori casa, incessanti i lavori di pulizia

26/09/2025
Cronaca

Il sindaco assente durante l’emergenza maltempo, critiche dell’opposizione

26/09/2025
sciopero vigilanza privata e servizi di sicurezza
Territorio

Sciopero provinciale della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza. Il corteo oggi a Como, i sindacati: “Il settore merita dignità”

26/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Il ponte militare Bailey sulla Lariana. Trabucchi: “In due settimane danni per tre milioni di euro”
  • Gigi su L’assenza del sindaco nei giorni critici. Forza Italia: “E’ in Cina durante l’emergenza, doveva delegare”
  • Fabiano Savini su L’assenza del sindaco nei giorni critici. Forza Italia: “E’ in Cina durante l’emergenza, doveva delegare”
  • Gianpietro su Nubifragio, il ministro Locatelli: “Si adotteranno tutti i provvedimenti per una veloce ricostruzione”
  • Gianpietro su Maltempo, domani chiuse tutte le scuole della provincia di Como

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.