I vigili del fuoco incontrano i cittadini e aprono le porte delle caserme sul territorio comasco. Un’iniziativa pensata per mostrare il lavoro dei pompieri che è diventata anche un’occasione per i comaschi per ringraziare direttamente i vigili del fuoco al termine di una settimana che li ha visti in campo davvero senza sosta per far fronte all’emergenza maltempo.
“Caserme aperte”, l’iniziativa promossa oggi e domani dal comando provinciale di Como, arriva dopo giorni di emergenza costante. Anche oggi i vigili del fuoco sono stati impegnati a fronteggiare i nuovi danni causati da pioggia e grandine sul territorio lariano. Solo nei primi tre giorni della settimana, i pompieri hanno risposto a mille chiamate e garantito 500 interventi.
L’iniziativa di questo fine settimane è pensata per far conoscere l’impegno quotidiano dei vigili del fuoco a chiunque lo desideri, a partire dai bambini. “Caserme aperte” prevede visite, esercitazioni e momenti di condivisione. Dopo il pomeriggio di oggi, la manifestazione proseguirà domani tutto il giorno, dalle 10 alle 18 al comando di Como e nelle caserme sul territorio provinciale. Non c’è bisogno di prenotare.
Particolare attenzione a tutte le attività operative ma anche a quello che il comandante dei vigili del fuoco di Como Antonio Pugliano ha definito “il lavoro oscuro della sala operativa che è “il cuore del nostro lavoro”.