È bastata una colata di fango, sassi e detriti a spazzare via i ricordi di una vita, a vanificare i sacrifici di anni e anni di lavoro, a mettere a soqquadro case, cantine, parchi, negozi. E ora le amministrazioni comunali fanno la conta dei danni. Danni che, con le piogge incessanti delle ultime ore, continuano inesorabilmente ad aumentare. Lo spiega ai microfoni di Nessun Dorma l’assessore Servizi sociali Comune di Blevio, Luca Monti.
Situazione analoga nel vicino comune di Torno, dove i danni superano i 10 milioni di euro, tra pronto intervento, lavori di pulizia e operazioni di messa in sicurezza. Complessivamente, se si sommano i danni a cui i due comuni devono far fronte, si superano i 20 milioni.
Intanto Blevio conta 36 sfollati, 25 Torno. Paesi di mille abitanti, che negli ultimi anni però si stanno svuotando. Vince la paura, quella che spinge molti residenti a cambiare casa e voltare pagina. Vince il terrore, quello che fa trascorrere le notti in bianco ogni volta che la pioggia si fa più intensa. Anche questa volta è stata sfiorata una tragedia ed è una fortuna se non si contano vittime o feriti. Per aiutare i comuni coinvolti, per ospitare gli sfollati o lasciare donazioni, è possibile consultare i siti ufficiali, dove sono riportate tutte le informazioni necessarie. La raccolta fondi è già aperta e la speranza è che, anche questa, la generosità delle persone possa fare la differenza.

