martedì, 30 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sport

Mauro Vegni: “L’alternanza tra Como e Bergamo ha fatto bene al Giro di Lombardia”

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
30/09/2025
in Sport
Mauro Vegni, secondo da sinistra, con la targa ricevuta da CentoCantù

Mauro Vegni, secondo da sinistra, con la targa ricevuta da CentoCantù

Mauro Vegni a tutto campo. Ospite dell’associazione CentoCantù, il direttore del Giro d’Italia e delle “classiche” di Rcs Sport a pochi mesi dal suo congedo – tra pochi mesi andrà in pensione – si è raccontato, con i momenti belli e brutti della sua carriera, e ha ovviamente parlato del Giro di Lombardia, che andrà in scena il prossimo 11 ottobre con partenza da Como e arrivo a Bergamo.

A margine della conferenza, lo stesso Vegni ha confermato che, per la frana sulla strada che collega Cantù ad Alzate, la corsa sarà deviata su Brenna e poi verso la zona del Santuario della Beata Vergine di Rogoredo. Rimane solo da valutare un passaggio stretto in una zona toccata dal maltempo a Brenna, che comunque sarà eventualmente segnalato con cura.

“L’alternanza fra Como e Bergamo relativa alle partenze e agli arrivi del Giro di Lombardia ha fatto bene alla corsa – ha spiegato Vegni – Il traguardo a Como è bellissimo, con la salita di Civiglio nel finale è nel mio cuore, ma anche il passaggio da Bergamo Alta è un fiore all’occhiello. Negli anni siamo partiti da Milano o arrivati a Lecco, ma la soluzione Como-Bergamo è senza dubbio la migliore”.

Vegni si è poi soffermato sulla sua carriera. Ha spiegato che, per il modo di stare in bicicletta, il suo corridore preferito è stato Michele Bartoli. Il suo rimpianto, lo stop dell’Unione Ciclistica Internazionale per far partire il Giro d’Italia da New York. C’era già l’accordo con il sindaco Rudolph Giuliani. “Questo sport per diventare ancora più popolare e per attirare sponsor deve guardare all’America” ha aggiunto il direttore. Tra i momenti più belli “La partenza del Giro d’Italia da Gerusalemme” e “il rapporto di sincera amicizia che si è creato con tanti organizzatori locali”. Il giorno più doloroso, la morte del corridore belga Wouter Weylandt  al Giro d’Italia del 2011.

Mauro Vegni lascerà la carica di direttore di Rcs Sport senza rimpianti: “Mi metto da parte volentieri, ora è tutto business, non mi riconosco in questo ciclismo che ha perso i valori a me cari. Ho fatto il mio percorso, ho dato e ricevuto molto, sono felice così. Non mi aggrapperò a nulla per andare avanti in questo ambiente e non chiederò pass da ospite per seguire qualche evento”. Sul 2026 ha comunque annunciato che “il Giro d’Italia tornerà a transitare da passi che hanno fatto la storia del ciclismo” e non ha nascosto un suo rammarico: “Organizzare gare in Italia è sempre più difficile. In Francia il prefetto è la persona di riferimento e decide, qui gli enti con cui confrontarsi e la burocrazia sono praticamente infiniti. Infatti la mia stima va alle piccole società ciclistiche che vanno avanti nel proporre corse, una missione che è diventata quasi impossibile”.

Parole di elogio per Tadej Pogacar, che al Giro di Lombardia 2025 parteciperà per conquistare il suo quinto successo consecutivo. “Dove va, va per vincere, e in questo modo rende omaggio all’organizzazione, allo spettacolo, agli appassionati”. Infine Vegni ha voluto marcare la differenza tra le due “classiche-monumento” di Rcs Sport. “Al Giro di Lombardia può vincere soltanto un grande corridore, con il suo percorso molto duro. Alla Milano-Sanremo contano gli ultimi 20 chilometri e..può imporsi chiunque. Il fascino è differente, ma sono entrambe gare bellissime”.

Mauro Vegni con Antonio Molteni, presidente del Museo del Ciclismo del Ghisallo
ShareTweetSend
Articolo precedente

In viaggio verso l’Italia i friulani bloccati in Madagascar

Prossimo articolo

San Siro: Sala soddisfatto, non ho fatto nessuna pressione

Potrebbe interessarti anche:

L'arbitro Di Bello ha prima ammonito - nell'immagine - e poi espulso a fine partita mister Cesc Fabregas (foto Roberto Colombo)
Sport

Stangata sul Como: tre turni di stop a Rodriguez, due a Fabregas

30/09/2025
Simone Anzani durante la finale mondiale (foto Fipav)
Sport

Anzani dopo la vittoria mondiale: “Grazie a chi mi ha dato la forza di reagire”

29/09/2025
Sport

Strada Cantù-Alzate franata, cambia il percorso del Giro di Lombardia

29/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio Falbo su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su SS36 del Lago di Como e dello Spluga, crolla un masso sulla strada: chiusa una corsia in direzione Sondrio
  • Fabiano Savini su Ancora maltempo a Como e provincia, oggi allerta arancione. Riaperta via per Brunate, ma l’asfalto è già dissestato
  • dario gangitano su Il ponte militare Bailey sulla Lariana. Trabucchi: “In due settimane danni per tre milioni di euro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.