Nuovi disagi in vista per i pendolari che si spostano in treno. Dopo i problemi della scorsa settimana, con ritardi, cancellazioni e linee interrotte a causa del maltempo, sono in arrivo nuovi possibili disservizi per i viaggiatori. Ma questa volta le condizioni meteorologiche avverse non c’entrano.
Sciopero dei treni in programma per giovedì e venerdì: ecco tutti i dettagli
È in programma un nuovo sciopero dei treni per giovedì 2 e venerdì 3 ottobre. Come si legge sul sito di Trenord, lo sciopero nazionale riguarderà tutte le categorie pubbliche e private, scatterà dalle 21 di giovedì e terminerà alle 20.59 del giorno successivo. Non si escludono ripercussioni al servizio regionale, suburbano e aeroportuale, ma anche possibili disagi sulla lunga percorrenza di Trenord.
Anche questa volta, sono previste le consuete fasce orarie di garanzia, cioè dalle 6 alle 9 e poi dalle 18 alle 21. Sul sito di Trenord è possibile consultare la lista completa dei treni garantiti. Giovedì 2 ottobre, inoltre, viaggeranno i treni con partenza prevista entro le ore 21 e arrivo alla destinazione finale entro le 22. Possibili disagi, quindi, per i pendolari comaschi che usano il treno per raggiungere scuole, università o posti di lavoro.
Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale sono previsti bus sostitutivi senza fermate intermedie. In particolare tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express e tra Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio. Per chi deve necessariamente viaggiare in treno nei giorni dello sciopero è consigliabile consultare il sito di Trenord, dove saranno disponibili maggiori dettagli. Tutti gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni, inoltre, saranno consultabili in real-time su sito e app.
Navigazione, da oggi tornano disponibili tutte le corse
Da oggi, inoltre, dovrebbero tornare disponibili tutte le corse della Navigazione. Gli ultimi avvisi riguardavano le giornate di domenica e lunedì, quando – a causa della presenza di detriti nel lago – erano state cancellate diverse corse del servizio rapido e del servizio battello. Nei giorni scorsi infatti, a causa di condizioni lacuali critiche e per ragioni legate alla sicurezza, alcune corse erano state sospese. Tuttavia, per la presenza di detriti nel lago, non sono da escludere nuovi ritardi o modifiche.
Il lago, però, è ancora sporco in centro città. Al battello spazzino il compito di rimuovere i rami dal lungolago e ripulire le acque del Lario, che – soprattutto in alcuni punti – sono torbide e melmose, piene di detriti e sporcizia. In aggiunta, il Comune – in accordo con un’azienda incaricata – ha fatto arrivare una chiatta nella zona di viale Puecher e con ulteriore braccio a ragno si cerca di rimuovere il materiale.