martedì, 30 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Turismo sul Lago di Como. Rasella: “In arrivo una stagione difficile. Colpa anche del maltempo”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
30/09/2025
in Economia, Territorio

Il maltempo colpisce anche il turismo. O almeno queste sono le previsioni tracciate alla fine dell’estate, a poche settimane dall’avvio della stagione invernale. Gli alberghi si preparano ad accogliere i turisti e le case vacanza tracciano le prime stime, eppure – quella alle porte – si preannuncia una stagione altalenante.

Turismo sul Lago di Como, le previsioni per la stagione autunno-inverno

A fare chiarezza è Giuseppe Rasella, vicepresidente della Camera di Commercio di Como-Lecco. “A mio avviso sarà una stagione difficile e complicata, condizionata dagli ultimi avvenimenti metereologici avversi, ma anche da una crisi che riguarda i nostri principali mercati, in modo particolare quello tedesco. Al tempo stesso, abbiamo registrato un incremento di visitatori provenienti da altre destinazioni, come Francia, Nord America e Paesi arabi”, dichiara il vicepresidente Rasella, che prevede “una stagione tra alti e bassi“. Ma poi sottolinea: “I conti si faranno il 31 dicembre. La bella notizia è che il trend di crescita registrato negli ultimi dieci anni, al netto del periodo Covid, è stato raggiunto”.

Giuseppe Rasella, vicepresidente della Camera di Commercio di Como-Lecco

“Dopo un’estate positiva – spiega ancora Rasella – potrebbe andare meno bene la stagione autunno/inverno. Il problema – precisa – non riguarda tanto le località maggiormente note del territorio, che restano importanti e trainanti per il settore. Il sovraffollamento che si registra in Centro Lago e nel capoluogo lariano resta una costante, anche nei prossimi mesi. Tuttavia, non può dirsi lo stesso per altre località ugualmente affascinanti ma meno gettonate”.

I turisti non mancano, va detto, ma serve potenziare infrastrutture e rafforzare ulteriormente un settore che si conferma florido, almeno da aprile a settembre. Quando le temperature si fanno più rigide e le giornate si accorciano, invece, attrarre turisti diventa più complicato, soprattutto in alcune zone del lago. Parola chiave: “destagionalizzazione”. Allungare la stagione è la sfida del settore turistico comasco. Lo ribadiscono gli addetti ai lavori.

In primavera e poi durante l’estate, il Lario attira centinaia di migliaia di turisti, gli alberghi sono spesso sold out e il numero di presenze cresce anno dopo anno. Resta più difficile, però, portare a Como un turista in quella che comunemente si considera “bassa stagione”. Il lago ha sempre il suo fascino e sa accogliere i visitatori anche in autunno e in inverno, offrendo un’atmosfera più autentica e raffinata, meno caotica, ma ugualmente suggestiva. Eppure, quando le temperature si abbassano e il freddo è protagonista, alcune zone del Lago di Como restano praticamente dimenticate. E non è un caso, quindi, se molti hotel siano spesso stagionali.

Le criticità del territorio

Permangono poi una serie di problemi: serve delocalizzare i flussi turistici, ma per farlo bisogna potenziare infrastrutture e mobilità.

“Le criticità del territorio, che condizionano il turismo sul Lario, sono rimaste le stesse di dieci e venti anni fa”, commenta Rasella. In particolare, prosegue, “a limitarci molto è la carenza cronica di infrastrutture su tutto il nostro territorio”. Un’attenzione, poi, al tema della mobilità, lacuale, su ferro e su gomma. “Serve delocalizzare i flussi turistici – ribadisce il vicepresidente della Camera di Commercio Como-Lecco. Abbiamo dei borghi meravigliosi, anche nell’entroterra comasco, brianzolo e lecchese, ma dobbiamo permettere ai visitatori di raggiungerli. Altrimenti concentriamo i flussi nelle stesse località, già note. Località – precisa ancora Rasella – importanti e trainanti, ma che cominciano a soffrire di sovraffollamento e di cattiva gestione della mobilità“.

Tags: giuseppe rasellalago di comoturismovicepresidente Camera di Commercio Como-Lecco
ShareTweetSend
Articolo precedente

Salvini, regalo dalla sinistra, 11 dicembre in Cassazione

Prossimo articolo

Cortei, Piantedosi vede i prefetti delle grandi città

Potrebbe interessarti anche:

rassegna gastronomica Selvatica
Economia

Al via la rassegna gastronomica Selvatica. Monetti (Confcommercio Como): “Un’occasione per valorizzare il territorio”

30/09/2025
lavoro
Economia

Cresce l’occupazione in provincia di Como. Il turismo resta il volano, difficoltà per il manifatturiero

30/09/2025
Solidarietà

Domenica tour solidale alla Basilica di Sant’Abbondio

30/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio Falbo su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su SS36 del Lago di Como e dello Spluga, crolla un masso sulla strada: chiusa una corsia in direzione Sondrio
  • Fabiano Savini su Ancora maltempo a Como e provincia, oggi allerta arancione. Riaperta via per Brunate, ma l’asfalto è già dissestato
  • dario gangitano su Il ponte militare Bailey sulla Lariana. Trabucchi: “In due settimane danni per tre milioni di euro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.