mercoledì, 1 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Bernini in Giordania accoglie 39 studenti e docenti palestinesi

Ansa Di Ansa
01/10/2025
in Italia
Arrivano anche ricercatori e visiting

(ANSA) – ROMA, 01 OTT – Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è volata oggi ad Amman, in Giordania, per accogliere personalmente 39 tra studenti, ricercatori e visiting professor palestinesi che arriveranno in Italia per proseguire il percorso accademico nelle università italiane. Insieme al ministro Bernini, anche il Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, che ha curato la missione organizzata con un volo della Guardia di Finanza, e la rettrice dell’Università La Sapienza di Roma, Antonella Polimeni. "Accogliere questi ragazzi e queste ragazze, i ricercatori e i visiting professor – ha detto il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini – significa dare loro molto più di un’opportunità di studio, vuol dire offrire un futuro di speranza, restituire fiducia, aprire prospettive nuove in un tempo difficile. Questo progetto racconta l’essenza più autentica dell’università italiana: una comunità aperta, inclusiva, solidale, che non si limita a trasmettere sapere ma che sa trasformare la conoscenza in uno strumento concreto di pace, di dialogo e di incontro tra i popoli". "È un impegno – ha aggiunto il ministro – che va oltre i confini delle aule e che ci ricorda quanto la cultura e la scienza possano essere leve straordinarie di crescita umana e civile. Un grazie sincero a chi ha reso possibile tutto questo: il Ministero degli Esteri, la Conferenza dei Rettori, la Protezione Civile e la Guardia di Finanza, che hanno lavorato insieme per dare corpo a un progetto che rappresenta la speranza per molti studenti". Il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, ha sottolineato come "Ormai da più di un anno il Dipartimento della protezione civile, nell’ambito del Meccanismo Unionale, sta coordinando il trasporto in Italia di minori palestinesi, malati o feriti, che raggiungono il nostro Paese per ricevere le migliori cure possibili. Oggi, invece, stiamo utilizzando, per la prima volta, questa macchina organizzativa per il trasferimento di studenti universitari che proseguiranno il loro percorso accademico in atenei italiani. Un’operazione che, dunque, non solo ha un importante risvolto umanitario ma che ricorda a tutti noi l’importanza della formazione e il valore delle competenze anche come volano per il dialogo tra realtà diverse che la scienza riesce ad unire in un’unica lingua". (ANSA).

Tags: Bernini in Giordania accoglie 39 studenti e docenti palestinesi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cremlino, ‘azioni legali contro chi ruba nostri capitali’

Prossimo articolo

Statale Regina chiusa, disagi contenuti. I lavori anche domani dalle 8.30 alle 18.30

Potrebbe interessarti anche:

"Preoccupazione per Flottilla
Italia

Rettrice Torino Prandi, denunciamo guerra di sterminio a Gaza

01/10/2025
Il mezzo rimesso in carreggiata
Italia

Scuolabus fuori strada nell’Alessandrino, tutti incolumi

01/10/2025
È stato anche presidente del Pescara
Italia

Scomparso ‘don Beppe’ De Cecco, ‘colonna’ del pastificio

01/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Trump, devo mettere insieme Putin e Zelensky
  • Fabiano Savini su Turismo sul Lago di Como. Rasella: “In arrivo una stagione difficile. Colpa anche del maltempo”
  • Giorgio Falbo su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su SS36 del Lago di Como e dello Spluga, crolla un masso sulla strada: chiusa una corsia in direzione Sondrio

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.