martedì, 18 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
01/10/2025
in Politica, Scuola - Istruzione, Territorio

Chiusura delle scuole a Como le famiglie non si arrendono e continuano ad opporsi alla decisione del Comune di trasferire alunni e personale dal prossimo anno scolastico. Si guarda in particolare alla primaria “Corridoni” e a quella di Ponte Chiasso oltre all’infanzia di via Salita Cappuccini.

La protesta è arrivata in serata a Palazzo Cernezzi attraverso un presidio che è stato organizzato – dai genitori e dall’associazione culturale Nova Como – in occasione della seduta di consiglio.

Sotto ai riflettori in particolare la scuola “Corridoni” di Via Sinigaglia che –spiegano le famiglie – rappresenta un presidio educativo fondamentale e che quest’anno ha registrato un aumento delle iscrizioni determinando la formazione di tre classi prime, anziché le consuete due. La motivazione del calo delle iscrizioni addotta dall’Amministrazione Comunale a supporto della decisione di chiudere il plesso è quindi infondata”. Si legge nella nota diffusa dall’associazione.
La prima manifestazione di protesta è andata in scena all’inizio di settembre nel cortile dell’istituto si erano dati appuntamento famiglie e politici in modo bipartisan per dire no alla razionalizzazione volta dal Comune alla luce del calo demografico e di edifici scolastici in molti casi vecchi e dispendiosi dal punto di vista energetico e quindi economico.
L’ottimizzazione delle risorse è un punto caro a tutti i cittadini, inclusi coloro che chiedono che la scuola rimanga aperta. Per questo sono state studiate altre soluzioni che però l’amministrazione per ora non ha preso in considerazione.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Flotilla, 12 barche vengono verso di noi

Prossimo articolo

>ANSA-FOCUS/ La madre di Ragnedda, ‘non perdono mio figlio’

Potrebbe interessarti anche:

Regione Lombardia
Politica

Como, i ciliegi di via XX Settembre diventano un caso. Regione scrive al sindaco: “Pronti al confronto, basta soluzioni drastiche”

18/11/2025
chiesa
Chiesa e religione

Tecnologia e arte sacra, Fondazione Cariplo porta in Lombardia “Chiese e porte aperte”

18/11/2025
via XX Settembre Como
Ecologia e ambiente

Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”

18/11/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. David Zampieri says:
    1 mese ago

    La questione è molto seria, nonostante la ferma decisione della giunta di procedere. Purtroppo le scuole coinvolte non sono solo quelle che vengono chiuse. Ma anche quelle che riceveranno gli alunni rimasti senza un banco (e senza aule, mense, biblioteche, servizi igienici a misura e accessibili dalle classi, spazi per esigenze speciali, giardini a misura di bambino) come la scuola dell’infanzia di Salita dei Cappuccini, che tutti questi benefici, riconosciuti da più esperti come fondamentali ad una formazione sana e moderna, che, per volontà del sindaco, dovrebbe essere accorpata alla scuola primaria Vacchi di via Montelungo. Privando quindi anche qui gli alunni di elementi importanti alla loro formazione e crescita. Gli spazi sottratti sono ad oggi utilizzati, non c’è niente di vuoto che potrebbe essere dedicato alla scuola dell’infanzia senza creare danno alla primaria. Alla Vacchi di via Montelungo per esempio si fanno già due turni per la mensa, e questo riduce il tempo per il pranzo al minimo indispensabile. Quando ci saranno i bambini dell’infanzia, che hanno bisogno di elementi d’arredo di altre misure, la situazione si complicherà ulteriormente, anche perché gli spazi a disposizione non riguardano metrature enormi. Ovviamente, come è prassi con il sindaco Rapinese, non si sa nulla di quale sarebbe il progetto ma questo è un altro discorso.
    Come un altro discorso è ciò che succederebbe alla viabilità, che diventerebbe insostenibile, per tutti. Per chi accompagna i figli a scuola, per i residenti, per il traffico già congestionato nelle ore di punta, in una zona utilizzata da chi entra in città e da chi esce, da e verso le più importanti direttrici, verso Lecco Bergamo; verso Milano; verso Varese (e ovviamente tutti i comuni sui quattro tragitti).
    A tal proposito si è parlato di una variante, supponibilmente che girerebbe intorno alla scuola per costituire un girone. Non so se i residenti si rendano conto di cosa questo significherebbe. Credo che anche loro farebbero meglio ad interessarsi alla causa, al fine di evitare di trovarsi la vita complicata; la zona di residenza deturpata e, visto che tra i suoi pregi c’è l’adiacenza ad un bosco, svalutata.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Tradigo Lorenzo su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Giulia giulia su Neve sul Lario giovedì: orari e località dove sono attesi i primi fiocchi
  • massimo su Botta e risposta tra Tocchetti e Rapinese in consiglio comunale. Il sindaco: “Era sempre assente e ha mandato tutti a quel paese”
  • Adriano su Ciliegi di via XX Settembre, Rapinese: “Chi ha fermato le operazioni si assuma responsabilità e costi”
  • Tob su Autovelox, Rapinese: “Il primo prelievo di denaro pubblico agli imbecilli. Chi prende la multa è davvero uno scemo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.