sabato, 4 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Custode Assisi, pace non si costruisce fabbricando armi

Ansa Di Ansa
04/10/2025
in Italia
Fra Moroni 'Francesco ricorda che nasce dal disarmare il cuore'

(ANSA) – ASSISI (PERUGIA), 04 OTT – "La pace non si costruisce quando si continuano a fabbricare e commerciare armi. Francesco ricorda che nasce dal disarmare il cuore e dal deporre le armi, scegliendo vie di dialogo e riconciliazione": è l’appello lanciato da fra Marco Moroni, custode del Sacro Convento di Assisi, durante la celebrazione per la festa di San Francesco, alla presenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del ministro della Cultura Alessandro Giuli. "La fraternità diventa reale solo nella condivisione con i poveri, con chi è fragile e con chi cerca accoglienza – ha aggiunto – e la custodia del creato è responsabilità di tutti, singoli e governi, per consegnare alle nuove generazioni un mondo abitabile, casa comune rispettata come dono di Dio". Accogliendo pellegrini e autorità nella Basilica di San Francesco, fra Moroni ha espresso "gioia e gratitudine" a nome della comunità francescana, salutando in particolare il nuovo Legato pontificio per le basiliche di Assisi, il cardinale Ángel Fernández Artime, il cardinale Ernest Simoni e monsignor Camillo Cibotti, presidente della Conferenza episcopale Abruzzo-Molise, che ha presieduto la celebrazione. Fra Moroni ha poi ricordato con soddisfazione l’approvazione da parte del Parlamento della legge che istituisce il 4 ottobre come festa nazionale. "Non solo un omaggio al Patrono d’Italia – ha detto – ma il riconoscimento di valori che parlano a tutti. Perché questa festa diventi feconda, occorre che ciascuno ne tragga conseguenze concrete: le nostre comunità nel vivere quotidiano, le amministrazioni locali con scelte di giustizia e inclusione, il Parlamento e il Governo con politiche coerenti con ciò che oggi si proclama". Il custode ha richiamato i temi "della pace, della fraternità tra i popoli, dell’inclusione sociale e della tutela dell’ambiente", definendoli "una chiamata alla responsabilità e una sfida per tutti". Infine, fra Moroni ha evocato un monito di San Francesco: "È grande vergogna per noi che i santi abbiano compiuto queste opere e noi vogliamo ricevere gloria e onore con il semplice raccontarle". "La credibilità – ha detto ancora – nasce dalla coerenza. Chiediamo al Santo di intercedere per la nostra Italia, perché questa festa sia un’occasione di conversione personale e di impegno civile, per un Paese più giusto, fraterno e in pace. Questo chiediamo anche per tutti gli altri popoli, auspicando che non si lasci nulla d’intentato per il raggiungimento di una prospettiva di pace nei molti conflitti che ancora insanguinano la terra, a cominciare da quelli in Ucraina e in Palestina". (ANSA).

Tags: Custode Assisi, pace non si costruisce fabbricando armi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Violenza sessuale, in carcere a Monza 69enne di Mariano Comense

Prossimo articolo

Cittadini in piazza a Terni chiedono le dimissioni di Bandecchi

Potrebbe interessarti anche:

Uomo armato sui social. Faida famigliare rischia di allargarsi
Italia

Donna uccisa e scaricata, video marito ‘riportatemi mia figlia’

04/10/2025
Scontro con camion. In 10 persone viaggiavano su un'auto da 7
Italia

Incidente stradale nel Materano, quattro morti

04/10/2025
"Fine guerra forse non è la pace ma passo indispensabile"
Italia

Pizzaballa, per la prima vota possibile nuova pagina

04/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su San Siro, approvata la vendita per 197 milioni. Biscardini (Comitato Sì Meazza): “Una delibera illegittima, pronti al ricorso”
  • Eugenio su Continua mobilitazione per Flotilla e Gaza a Milano
  • Michele su Chiusura delle scuole, domani la protesta in Comune a Como
  • dario gangitano su Trump, devo mettere insieme Putin e Zelensky
  • Fabiano Savini su Turismo sul Lago di Como. Rasella: “In arrivo una stagione difficile. Colpa anche del maltempo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.