Como si prepara ad accogliere la partenza del Giro di Lombardia di ciclismo, in programma sabato 11 ottobre con partenza dal lungolago e arrivo a Bergamo. Il giorno dopo, sempre il territorio lariano, ospiterà l’omonima Granfondo, con partenza e arrivo a Cantù.
La “classica delle foglie morte” sarà imperniata su un attesissimo duello, la sfida tra Pogacar ed Evenepoel. Tadey Pogacar ha conquistato le ultime quattro edizioni della corsa e punta ad entrare nel libro dei record con il quinto sigillo e con la maglia di campione del mondo, con il titolo conquistato in Ruanda pochi giorni fa. Il belga Remco Evenepoel farà ovviamente di tutto per rovinargli la festa.
La settimana prossima in città, alla Como Nuoto, e a Cantù sono previste le presentazioni degli eventi e le ordinanze relative alla chiusura delle strade.
La partenza è ovviamente meno impattante rispetto all’arrivo, ma comunque bisogna tener conto del fatto che le strade saranno chiuse in anticipo. In città sarà offlimits la zona stadio, che ospiterà i pullman delle squadre.
Il via da piazza Cavour, che ospiterà la presentazione dei team e la firma dei corridori, è fissato alle 10.55, poi il passaggio da via Cavallotti, Napoleona e l’uscita dalla convalle. Ovvio il consiglio. Se non c’è una stretta necessità, meglio evitare di avventurarsi in zona in auto.
Poi il gruppo si sposterà verso Senna Comasco, Cantù, piazza Garibaldi, passaggio alle 11.05, Brenna, Alzate Brianza, Erba-Buccinigo per poi dirigersi verso il passo del Ghisallo, con transito verso mezzogiorno meno un quarto. Poi la discesa verso il Lecchese e le salite della Bergamasca con l’arrivo in centro nella città orobica previsto verso le 17. Anche in questo caso le strade verranno chiuse con anticipo, quindi gli automobilisti dovranno prestare attenzione e pianificare eventuali spostamenti in anticipo o calcolare i propri movimenti dopo il passaggio della corsa.
Un autunno di grandi eventi sul Lario, nel fine settimana del 25 e 26 ottobre sono poi previsti il Rally Aci Como-Villa d’Este e la Centomiglia del Lario, gara iridata di motonautica organizzata dallo Yacht Club.