sabato, 4 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Maltempo a Como e sindaco in Cina. Rapinese: “Non potevo mancare, è stata la rivincita degli yes man”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
04/10/2025
in Politica, Territorio

“Ero a un evento di portata mondiale, non potevo mancare. Il sindaco di Como era come Ronaldinho ai tempi d’oro. Come ho sempre fatto, tutto ciò che lo faccio lo faccio in silenzio. Parlano i fatti. Chi doveva saperlo, lo sapeva”. Così il sindaco di Como, Alessandro Rapinese, giustifica la sua assenza dalla città, negli stessi giorni in cui il capoluogo lariano veniva flagellato da un’ondata di maltempo tra le più critiche degli ultimi anni, che ha arrecato danni da 16 milioni e mezzo di euro. Correvano le voci in merito al suo viaggio in Cina, nella settimana in cui Como faceva la conta dei danni, tra violente precipitazioni, voragini nell’asfalto e numerosi smottamenti, ma i dettagli – ancora – non erano passati agli onori della cronaca. A fare chiarezza, a Etg+ Sindaco, è proprio il primo cittadino comasco.

La voragine che si è aperta in viale Innocenzo

“Quando sono partito per la Cina – precisa Rapinese – la Prefettura emanava il ritiro dell’allerta e stabiliva la riapertura delle scuole per il giorno successivo. Nessuno si aspettava un’altra bomba d’acqua”, commenta il sindaco, nonostante – vale la pena ricordarlo – le previsioni meteo non fossero delle più confortanti. “Ho fatto presente al ministro Salvini – fa sapere Rapinese – che è necessario rivalutare il sistema delle allerte, perché per il giorno dopo non erano segnalate gravi criticità e tutti gli uffici della Repubblica si sono mossi di conseguenza”. Resta il fatto che, in quei giorni difficili per la città, i comaschi aspettavano qualche spiegazione in più da parte del loro sindaco, che era invece dall’altra parte del mondo, delegando alla sua squadra la gestione dell’emergenza, che – a sua detta – avrebbe portato “risultati più che soddisfacenti”.

Non mancano poi i ringraziamenti a quelli che definisce “gli angeli del fango”, cioè il vicesindaco Nicoletta Roperto e l’assessore Michele Cappelletti, con tanto di stoccata ai “suoi oppositori”. “È stata la rivincita degli yes man”, dice.

Lungolago e piazza Cavour allagati

E a proposito dell’emergenza meteo. Un’attenzione, infine, alle acque del Cosia, che nei giorni di maltempo si sono ingrossate a dismisura, bloccando strade e spaventando i cittadini. “Un territorio che si è rivelato estremamente fragile”, commenta ancora il sindaco Rapinese, e non è un caso, quindi, che per il torrente Cosia saranno necessari lavori complessi e presumibilmente delicati, che interesseranno gran parte del suo alveo.

Le acque del Cosia durante la violenta ondata di maltempo che ha colpito Como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Trump, ‘ho detto a Netanyahu: è la tua occasione per vincere’

Prossimo articolo

Scontri a corteo pro-Pal a Roma, 200 identificati

Potrebbe interessarti anche:

palestra via Giulini
Cronaca

Como, rifiuti e degrado alla palestra Ronchetti di via Giulini

04/10/2025
Tadej Pogacar Giro Lombardia 2021
Sport

Il duello Pogacar-Evenepoel infiamma il Giro di Lombardia 2025

04/10/2025
“Scuola e Sport – Valori e Opportunità” FdI
Politica

Nardone e Molinari (FdI): “Scuola e sport, un binomio inscindibile. Il sindaco va nella direzione opposta, lo fermeremo”

04/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su San Siro, approvata la vendita per 197 milioni. Biscardini (Comitato Sì Meazza): “Una delibera illegittima, pronti al ricorso”
  • Eugenio su Continua mobilitazione per Flotilla e Gaza a Milano
  • Michele su Chiusura delle scuole, domani la protesta in Comune a Como
  • dario gangitano su Trump, devo mettere insieme Putin e Zelensky
  • Fabiano Savini su Turismo sul Lago di Como. Rasella: “In arrivo una stagione difficile. Colpa anche del maltempo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.