(ANSA) – TRIESTE, 05 OTT – Durante la mattina di oggi sono pervenute alla Sala operativa regionale SOR e al Numero Unico Emergenza NUE 112 più di un centinaio di segnalazioni. Si tratta di richieste di soccorso per caduta di alberi e allagamenti praticamente in tutta l’area regionale. Nelle ultime ore la Bora, dopo le raffiche sostenute e forti sulla costa e sulla fascia orientale – a Trieste sul Molo Fratelli Bandiera è stata misurata una raffica a 107 km/h – con anche innalzamento dell’onda tra Grado e Lignano, c’è ora un generale miglioramento con schiarite diffuse. Le residue piogge sulla fascia orientale cesseranno, e anche il vento sarà in generale attenuazione, in particolare la Bora sarà in calo fino a debole o al più moderata in serata. Le piogge intense hanno insistito in particolare sulla fascia orientale, l’Isontino e la Bassa friulana. Con l’ingresso dell’aria fredda da nord si sono verificate anche nevicate fino a circa 1100-1200 metri su Alpi e Prealpi Giulie, attorno ai 1400-1500 metri su Alpi e Prealpi Carniche. Stanno operando sul territorio una ventina volontari della Protezione civile. (ANSA).