lunedì, 6 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Viabilità e trasporti

Polemiche sulle nuove tratte di Pedemontana. Cinque miliardi di risorse pubbliche e venti euro di pedaggio

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
06/10/2025
in Viabilità e trasporti

Anime e colori politici diversi uniti dallo stesso obiettivo: dire “no” alla Pedemontana che attraversa, da ovest a est, tutta la Brianza. Sindaci, ambientalisti e semplici cittadini: un appello comune, il loro, per scongiurare l’ennesimo pedaggio sulle strade lombarde. Un’infrastruttura, quella voluta da Regione Lombardia, definita “sbagliata”.

Spreco di risorse pubbliche, più costi per gli automobilistiche e danni ambientali: le polemiche contro le nuove tratte di Pedemontana

Una protesta bipartisan contro la cosiddetta tratta “D Breve”, un progetto che – vale la pena ricordarlo – deve ancora entrare nel vivo ed è ancora in fase di approvazione, ma che attraverserebbe tutto il Vimercatese.

Amministratori locali e comitati, uniti, per ribadire il loro netto “no” anche verso i cantieri già avviati, cioè la tratta C e la B2. Quest’ultima, in particolare, condizionerebbe (e non poco) gli spostamenti dei comaschi. Prevede, infatti, l’introduzione di un pedaggio sulla Milano-Meda, un’arteria fondamentale per il territorio e da sempre gratuita. Un tratto di strada che attraversa comuni della provincia di Monza e Brianza, ma su cui ogni giorno viaggiano i pendolari comaschi che vivono nei comuni limitrofi. Una scelta che graverebbe fortemente sulle tasche degli automobilisti, senza contare le significative ricadute viabilistiche su altre zone –soprattutto del Marianese e del Canturino – di per sé già particolarmente trafficate e dove la viabilità è spesso fragile e precaria. La tratta C, invece, comincia dall’interconnessione con la Milano – Meda nel comune di Cesano Maderno e prosegue fino all’interconnessione con la tangenziale Est a Usmate Velate, passando per una zona ricca di insediamenti, aree di pregio naturalistico e numerose aree agricole.

Cantieri onerosi, non c’è dubbio, che richiedono un investimento di risorse pubbliche non di poco conto e che, sostiene la politica locale, potrebbero essere indirizzate per potenziare infrastrutture come la Milano-Meda e la trafficatissima tangenziale Est, senza tralasciare il trasporto su ferro, con il prolungamento della metropolitana fino a Monza e da Cologno Monzese a Vimercate. Nella sua versione completa, l’intera infrastruttura richiederebbe uno sperpero di risorse pubbliche pari a 5 miliardi di euro e graverebbe fortemente sulle tasche dei singoli automobilisti. Addirittura 20 euro di pedaggio per l’intera tratta, da Lentate a Vimercate. Lo spiega proprio il sindaco di Vimercate, Francesco Cereda.

Tags: Francesco Ceredapedemontanasindaco di Vimercate
ShareTweetSend
Articolo precedente

Illinois fa causa a Trump contro invio Guardia Nazionale

Prossimo articolo

Von der Leyen al Pe, ‘nostri avversari ci vogliono divisi’

Potrebbe interessarti anche:

Autostrada A9
Informazioni utili

Autostrada A9, nuova serie di chiusure notturne

05/10/2025
stazione Rovellasca Manera
Viabilità e trasporti

Stazione di Rovellasca-Manera, al via da lunedì quattro mesi di lavori

04/10/2025
traffico Como
Viabilità e trasporti

Como, sciopero e viabilità in tilt. Tutto fermo in città, lunghe colonne d’auto anche in autostrada

03/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • David Zampieri su La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como
  • Vittorio su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”
  • dario gangitano su Chiusura delle scuole di Como, le accuse di Rapinese ai “suoi oppositori”. La replica delle famiglie
  • Alessandro su Corteo pro-Gaza a Como, città paralizzata. Code da via Napoleona al centro storico, oggi manifestazione in piazza Cavour
  • massimo su San Siro, approvata la vendita per 197 milioni. Biscardini (Comitato Sì Meazza): “Una delibera illegittima, pronti al ricorso”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.